I Saltimbocca sono uno dei piatti più tipici della cucina italiana e romana. La loro origine è appunto nella città di Roma,
ma fin dal tardo ottocento si sono diffusi anche in altre aree
dell'Italia, fino a diventare uno dei piatti tipici più noti di tutta la nostra penisola. Enrica
SALTIMBOCCA ALLA ROMANA
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
12 fettine di vitello
12 fettine di pancetta
4 fette di emental
12 foglie di salvia
sale e pepe q.b.
4 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di farina
12 fettine di pancetta
4 fette di emental
12 foglie di salvia
sale e pepe q.b.
4 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di farina
1/2 bicchiere di vino bianco secco
30 grs, di burro
uno spicchio di aglio
Esecuzione : tempo di elaborazione: 30 minuti - difficoltà: facile
30 grs, di burro
uno spicchio di aglio
Esecuzione : tempo di elaborazione: 30 minuti - difficoltà: facile
PREPARAZIONE
Stendete le fettine di carne tra un foglio di carta da forno e battetele con un
batticarne per renderle sottili. Pepate e salate la carne (attenzione che gli
ingredienti che metteremo di seguito contengono già del sale) mettete la
fettina di pancetta e 1/3 della fetta di emmental, arrotolateli.
Metteteli in una padella dove avrete messo l'olio, il burro e l'aglio tritato e fate rosolare da una parte e dall'altra, irrorate con il vino bianco, lasciate
evaporare, e poi abbassate la fiamma e cucinate fino ad ultimare la cottura (circa 20 minuti. Servite con una buona insalata mista.
no no no......this is great...wonderfull...delicious...
RispondiEliminaIt's a pleasure for us receiving your comment. We hope you keep visting our blog and we are very glad you enjoyed our recipes.
RispondiElimina