Questo risotto è un primo piatto raffinato, ma in definitiva molto semplice: il segreto per prepararlo bene è saper esaltare il sapore delicato dei moscardini senza metterlo in ombra con sapori troppo contrastanti. Bastano pochissimi ingredienti e il risultato sarà eccezionale! Enrica
RISOTTO CON I MOSCARDINI
INGREDIENTI
Per 4 persone :300 gr. di riso carnaroli
500 gr. di moscardini freschissimi e possibilmente di piccole dimensioni
8 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 denti di aglio
2 litri di brodo vegetale ( acqua, sale, sedano, carota e cipolla )
1/2 bicchiere di vino bianco secco
2 pomodori maturi
una cipolla piccola tritata
peperoncino e sale al gusto
PREPARAZIONE:
Pulire molto bene i moscardini :
Togliete gli occhi, il dente che si trova sotto i tentacoli e la pelle che riveste la borsa, se grossa, liberatela dalle viscere, , sciacquate sotto abbondante acqua fredda, per eliminare ogni residuo di sabbia dai tentacoli.
Metteteli quindi a cucinare in una pentola con abbondante acqua salata, ma non troppo, per 40 minuti, trascorso questo tempo scolateli e metteteli da parte.

fate cucinare per un'altra decina di minuti e quando la salsa si sarà addensata, spegnete il fuoco e metteteli da parte.
In una casseruola mettete a soffriggere la cipolla tritata, aggiungete il riso, fatelo rosolare per qualche minuto, poi bagnate con il vino e lasciate evaporare, infine, un po' alla volta aggiungete il brodo vegetale e sempre mescolando,
a cottura quasi ultimata del riso, versateci i moscardini, lasciate insaporire ed ultimate la cottura.
Servite il piatto con una spruzzatina di prezzemolo fresco tritato.
Nessun commento:
Posta un commento
Cercheremo di rispondervi a breve. Grazie per visitare il nostro blog.