Anche se quest'inverno è stato davvero clemente con noi e non ci ha propinato nessuna giornata freddissima, come di solito accade, il piatto che ho deciso di preparare oggi è invece proprio adatto ad una giornata in montagna di fronte a un caminetto acceso. Una di quelle giornate, dove il freddo penetra nelle ossa. Ebbene questo è il piatto ideale per riconciliarsi con il ghiaccio, la neve, ed il vento gelido che sono tipici di quest'epoca.........Enrica
POLENTA GIALLA CON FAGIOLI E SALSICCIA
INGREDIENTI
Per 4/5 persone
200 gr. di polenta
un litro di acqua
sale q.b.
1/2 kg. di salsiccia di suino
250 gr. di fagioli borlotti secchi
400 gr. di polpa di pomodoro
una carota
una cipolla e mezza bianca
2 foglie di alloro
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE :
Mettete a bagno la sera prima i fagioli in abbondante acqua fredda. Scolateli sciacquateteli e metteteli a cuocere in una pentola con acqua, una carota a pezzetti , una cipolla pulita e tagliata a pezzi grossi, due foglie di alloro e il sale. Fate cucinare per 45 minuti circa. Devono restare sugosi ma densi.
A parte, in una pentola con acqua, mettete la salsiccia che avrete punzecchiato con i rebbi di una forchetta, a bollire per circa 10 minuti, cioè fino a quando gran parte del grasso sarà uscito, scolatela e mettetela in un tegame con olio cipolla tritata e la polpa di pomodoro a insaporire. lasciatela cucinare a fuoco lento per una ventina di minuti, finché la salsa si sarà addensata.
In una pentola unite 200 gr. di farina in un litro d'acqua e sale al gusto e lasciatela cucinare per almeno 30 minuti mescolando continuamente.
Mescolate la salsiccia col suo intingolo ai fagioli, e serviteli con la polenta Buon appetito !
Mettete a bagno la sera prima i fagioli in abbondante acqua fredda. Scolateli sciacquateteli e metteteli a cuocere in una pentola con acqua, una carota a pezzetti , una cipolla pulita e tagliata a pezzi grossi, due foglie di alloro e il sale. Fate cucinare per 45 minuti circa. Devono restare sugosi ma densi.
A parte, in una pentola con acqua, mettete la salsiccia che avrete punzecchiato con i rebbi di una forchetta, a bollire per circa 10 minuti, cioè fino a quando gran parte del grasso sarà uscito, scolatela e mettetela in un tegame con olio cipolla tritata e la polpa di pomodoro a insaporire. lasciatela cucinare a fuoco lento per una ventina di minuti, finché la salsa si sarà addensata.
In una pentola unite 200 gr. di farina in un litro d'acqua e sale al gusto e lasciatela cucinare per almeno 30 minuti mescolando continuamente.
Mescolate la salsiccia col suo intingolo ai fagioli, e serviteli con la polenta Buon appetito !
Nessun commento:
Posta un commento
Cercheremo di rispondervi a breve. Grazie per visitare il nostro blog.