Questa ricetta nasce dalla voglia di creare qualcosa di nuovo, di diverso ma comunque appetitoso e saporito. Le patate sono un ingrediente sempre vincente, e l’accoppiamento con le cipolle le rende ancora più gradite. Quindi mettiamoci all’opera…….Enrica
POLPETTONE DI PATATE FARCITO CON CIPOLLE OLIVE E CAPPERI
INGREDIENTI :
Per il ripieno:
700 gr di cipolle bionde
100 gr di capperi sotto sale
500 gr di pomodori perini maturi
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
200 gr di olive nere denocciolate
Per il polpettone di patate:
1 kg e mezzo di patate di pasta gialla
60 gr di parmigiano grattugiato
2 cucchiai abbondanti di farina 00
2 cucchiai abbondanti di pane grattugiato
Un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
Un cucchiaio di olio extravergine di oliva
2 uova intere
Sale e pepe q,b.
PREPARAZIONE:
In un tegame capiente mettete l’olio e le cipolle pelate e tagliate sottili a cuocere a fuoco lento con ½ bicchiere d’acqua per almeno 30 minuti , mescolando spesso perché devono cuocere mantenendosi bianche e trasparenti, quando la cipolla e cotta aggiungete i pomodori ai quali avrete tolto la pelle e tagliati a pezzetti
lasciate cucinare per ancora una ventina di minuti per far assorbire bene tutta l’acqua del pomodoro, in ultimo aggiungete i capperi sotto sale senza lavarli, il loro sale sarà sufficiente a condire l’intero intingolo, per ultimo mettere le olive tagliate a metà, mescolate il tutto ancora per qualche minuto e poi spegnete il fuoco e lasciate riposare fino a completo raffreddamento.
A parte fate cuocere le patate pelate, poi passatele in un passapatate,
aggiungete il formaggio grattugiato, la farina il pane grattato il prezzemolo, le uova, salate e pepate al gusto poi mescolate bene il tutto
dividete il composto in due parti uguali, e in una pirofila da forno leggermente unta mettete uno strato di patate, ricoprite tutto con il ripieno di cipolla, poi stendete uniformemente l’altra parte di patate per ricoprire, ungete la superficie con un po’ d’olio, passate la forchetta nei due sensi per dare al polpettone un po’ di suggestività al piatto.
Mettetelo in forno per 30 min circa a 180° . Porzionate caldo e servite.
lasciate cucinare per ancora una ventina di minuti per far assorbire bene tutta l’acqua del pomodoro, in ultimo aggiungete i capperi sotto sale senza lavarli, il loro sale sarà sufficiente a condire l’intero intingolo, per ultimo mettere le olive tagliate a metà, mescolate il tutto ancora per qualche minuto e poi spegnete il fuoco e lasciate riposare fino a completo raffreddamento.
A parte fate cuocere le patate pelate, poi passatele in un passapatate,
aggiungete il formaggio grattugiato, la farina il pane grattato il prezzemolo, le uova, salate e pepate al gusto poi mescolate bene il tutto
dividete il composto in due parti uguali, e in una pirofila da forno leggermente unta mettete uno strato di patate, ricoprite tutto con il ripieno di cipolla, poi stendete uniformemente l’altra parte di patate per ricoprire, ungete la superficie con un po’ d’olio, passate la forchetta nei due sensi per dare al polpettone un po’ di suggestività al piatto.
Mettetelo in forno per 30 min circa a 180° . Porzionate caldo e servite.
Nessun commento:
Posta un commento
Cercheremo di rispondervi a breve. Grazie per visitare il nostro blog.