Il cheesecake è uno dei tanti dolci che fanno parte della cucina tradizionale degli Stati Uniti. Un dolce suggestivo e visivamente molto invitante, con sapori apparentemente contrastanti ma che rendono questo dolce uno di nostri preferiti. Questa ricetta è stato un regalo di mia mamma nel giorno del mio compleanno di qualche anno fa. Devo dire che sono una grande estimatrice di questo dolce, perché lo adoro, e senza ombra di dubbio posso affermare che questo cheesecake è il migliore che io abbia mai assaggiato. Se lo preparate, lasciatemi il vostro parere nei commenti… sono curiosa!
CHEESECAKE RICETTA
Ingredienti per 1 cheesecake (circa 10 porzioni)
Per la base
- 250 g. di biscotti (tipo frollini)
- 150 g. di burro
- 2 cucchiai di zucchero
Per la crema bianca
- 500 g. di formaggio spalmabile
- 3 uova
- 150 g. di zucchero
- 100 g. di panna fresca
- 1 bustina di vanillina
- Un pizzico di sale
Per la crema di fragole
- 200 g. di panna acida
- 200 g. di fragole a pezzetti
- 50 g. di zucchero
Per decorare
- Fettine di kiwi e fragole
RICETTA PASSO PASSO

Mettete i biscotti in un frullatore e macinateli finemente. Passateli in una ciotola e unite il burro fuso e lo zucchero. Impastate bene.

Prendete una tortiera, o una teglia rotonda, imburratela e rivestitela con carta da forno, formando delle strisce per i bordi ed un cerchio per la base. Stendete l’impasto di biscotti in modo uniforme e mettete in frigorifero per 2 ore.

Nel frattempo iniziate a preparare la crema bianca. Mettete in una terrina le uova e lo zucchero, mescolate velocemente fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto incorporate il formaggio spalmabile e la vanillina, mischiate bene per ottenere una crema omogenea. Versate quindi la panna fresca (non montata) e un pizzico di sale. Quando tutto sarà ben emulsionato, versate la crema sulla base di biscotti, livellando bene il composto, infornate a 180°C per 30 minuti. Coprite la superficie della tortiera con l’alluminio e lasciate cuocere per ancora un’ora abbassando la temperatura a 160°C. Trascorso questo tempo, spegnete il forno e lasciate la torta dentro a raffreddare per un’altra ora. Sfornatela e mettetela in frigorifero per 6 ore.

A parte, preparate la crema di fragole: frullate le fragole lavate e tagliate a pezzetti, la crema acida, lo zucchero e la vanillina.

Stendete questa crema sulla torta ben fredda e rimettete in frigorifero per un’altra oretta circa. Prima di servire decorate con fettine di kiwi e fragole.

La parola giusta per descriverla è FANTASTICA!
