Oggi avevo a disposizione una piccola varietà di molluschi già puliti dal mio pescivendolo di fiducia che mi ha permesso di preparare questa ricetta. Un piatto che sprigiona tutti i sapori del mare e che certamente soddisferà il palato di molti di voi. Le pappardelle alla isolana oltre ad essere un piatto garantito per via del suo sapore è anche un piatto di facile e veloce esecuzione.
PAPPARDELLE ALLA ISOLANA RICETTA
Ingredienti per 3 persone
- 250 g. di pappardelle all’uovo
- 500 g. di molluschi misti già puliti e tagliati ( calamaretti, seppioline, gamberi )
- Una buona manciata di prezzemolo fresco
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 200 g. di polpa di pomodoro
- Un dito di vino bianco secco
- Sale q.b.
- Peperoncino al gusto
RICETTA PASSO PASSO

In una casseruola mettete: gli spicchi d’aglio tagliati a metà, l’olio extravergine d’oliva, i calamaretti e le seppioline, fate rosolare per qualche minuto. Sfumate con un dito di vino bianco secco, lasciate evaporare, togliete l’aglio e aggiungete il prezzemolo, la polpa di pomodoro il peperoncino e salate.

Fate cuocere per 15 minuti, poi aggiungete i gamberi e fate cuocere per altri 5 minuti. Intanto in una pentola con abbondante acqua salata fate cuocere le pappardelle, scolatele al dente e conditele con questo sugo. Decorate con del prezzemolo fresco o dell’erba cipollina.