I pizzoccheri sono una pasta formata per 3/4 di farina di grano saraceno e 1/4 di farina 00. Questo è il piatto principe della cucina valtellinese situata nel cuore delle Alpi. La pasta ricavata viene lavorata fino ad ottenere delle tagliatelle di 3 mm. di spessore e lunghe circa 7 cm. Nei giorni più freddi dell’anno, questo piatto è particolarmente gradito, molto nutriente e completo.
PIZZOCCHERI RICETTA
Ingredienti per 4 persone
- 200 g. di pizzoccheri.
- 300 g. di spinaci.
- 500 g. di patate sbucciate e tagliate a dadini.
- 150 g. di formaggio casera.
- 50 g. di parmigiano grattugiato.
- 50 g. di burro.
- 3 denti d’aglio.
- Sale q.b.
RICETTA PASSO PASSO

Mettete in una pentola abbondante acqua salata, versateci gli spinaci (se freschi, ben lavati), e le patate tagliate a cubetti. Lasciate bollire per una decina di minuti, poi aggiungete i pizzoccheri, regolate di sale e lasciate cuocere fino a ultimare la loro cottura.

Scolate e versate parte di questi ingredienti in una pirofila, coprite con formaggio casera e Parmigiano grattugiato, poi ancora pizzoccheri, e ancora formaggio fino ad ultimare tutti gli ingredienti.

In un tegame mettete il burro e l’aglio e lasciate rosolare, togliete dunque l’aglio, e irrorate i pizzoccheri col burro fuso. Servite ben caldo.