Il farro è un cereale più facile da digerire del grano duro e del grano tenero, è un ottimo alleato della nostra salute. Povero di grassi e ricco di fibre, il farro è consigliato nelle diete ipocaloriche in quanto sazia velocemente. Oltre a tutto questo, ha un sapore eccellente e si presta molto bene alla elaborazione di pizze, pane, focacce o pasta ecc. Oggi ho voluto fare questa meravigliosa pizza di farro alla capricciosa. Adesso potete provare anche voi a fare la pizza fatta in casa, buona e salutare.
PIZZA DI FARRO ALLA CAPRICCIOSA RICETTA
Ingredienti per 2 persone
- 350 g. di farina di farro
- Un pizzico di sale
- 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 15 g. di lievito di birra
- 200 g. di polpa di pomodoro
- 200 g. di mozzarella per pizza
- 50 g. di prosciutto crudo
- Una ventina di olive nere di Gaeta
- 5 carciofini sott’olio
- Un pizzico di origano
RICETTA PASSO PASSO

Mettete la farina e il sale in una ciotola, mescolate e incorporate il lievito che avrete precedentemente versato in acqua tiepida a riposare per una decina di minuti. Impastate bene il tutto e aggiungete dell’altra acqua se necessario fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo, rimettete il panetto di pasta ottenuto, nella ciotola dove avrete versato 3 cucchiai di olio. Coprite con un panno leggermente umido o con una pellicola. Lasciate riposare fino a che l’impasto avrà raddoppiato il suo volume. Per lo meno un paio d’ore.


Mettete in forno preriscaldato a 240° per 15/20 minuti, trascorso questo tempo estraete la pizza dal forno e farcitela col prosciutto, le olive, e i carciofini.