Oggi viaggiamo fino in Puglia per riscoprire un piatto della cucina salentina. La tradizione vuole che questa ricetta si divida in due preparazioni, una con le patate e l’altra senza, io l’ho voluta fare con i carciofi ed il risultato lo faccio giudicare a voi……….Enrica
POLPO IN UMIDO CON CARCIOFI
INGREDIENTI
Per 3 persone :
1 kg. di polpo pulito
500 gr. Di cuori di carciofi
4 cucchiai di polpa di pomodoro
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Un dente di aglio tritato
Una cipolla bianca tritata finemente
2 foglie di alloro
Un cucchiaio di prezzemolo fresco
½ bicchiere di vino bianco secco
Sale e pepe al gusto.
PREPARAZIONE:
Lasciate il polpo per almeno una notte nel frizer ( Frollatura ) . questo procedimento lo renderà più tenero dopo la cottura. Fatelo scongelare, pulite i tentacoli sotto acqua corrente con uno spazzolino per liberarlo dai residui di sabbia, togliete il dente, gli occhi e svuotate la sacca dalle interiora. Mettetelo quindi a cuocere in acqua salata per 45 minuti, trascorsi i quali, spegnete, scolatelo e fatelo raffreddare. Tagliate il polpo a pezzi non troppo grossi.
A parte in una casseruola mettete l’olio extravergine, la cipolla tritata, l’aglio, l’alloro,
fate rosolare per qualche minuto, poi aggiungete il polpo a pezzi, mescolate, versate il vino e lasciate evaporare a fiamma alta, aggiungete i cuori di carciofo
e la polpa di pomodoro. Salate e pepate e lasciate cucinare ancora per una ventina di minuti a fuoco moderato. Spegnete e servite spolverando con una manciata di prezzemolo fresco tritato.