Il connubio uova e asparagi è sempre stato molto apprezzato e l’accostamento cromatico lo rende un piatto visivamente suggestivo e molto appetitoso e invitante. Oggi ho voluto preparare queste frittatine di asparagi, aggiungendo il prosciutto e il formaggio per ottenere un piatto più completo, con verdura e proteine che, abbinato a una fetta di pane, chiude il cerchio per una cena o pranzo completi. Facili e rapidi da realizzare, questi fagottini di asparagi possono trasformare un semplice pasto in un pranzo o una cena speciale.
FRITTATINE DI ASPARAGI RICETTA
Valori nutritivi per porzione
- 305 calorie
- 10.8 g. carboidrati
- 17.6 g. grassi
- 25.7 g. proteine
Ingredienti per 2 persone
- Un mazzetto di asparagi circa 500 g.
- 2 uova
- Un cucchiaio raso d’olio extravergine d’oliva
- 50 g. di prosciutto cotto
- 2 sottilette di Emmental
- Qualche foglia di erba cipollina (facoltativo)
- Sale e pepe q.b.
FRITTATINE DI ASPARAGI VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

1- Lavate bene gli asparagi e 2- togliete loro la parte più legnosa. Il modo più semplice per svolgere questa operazione è prendere il turione ed esercitare una piccola pressione verso il basso, il punto di rottura è proprio quello dove incomincia la parte che dopo andrete a buttare. 3- verificate che siano più o meno tutti della stessa misura.

4- Prendete un pentolino preferibilmente stretto e alto, inserite gli asparagi con la punta verso l’alto e riempitelo d’acqua senza coprire la punte. Le punte devono rimanere fuori perché essendo così tenere, cuoceranno solo con il vapore. Fate cuocere gli asparagi per circa 15 minuti. 5- Ritirate dal fuoco e lasciate raffreddare. 6- A parte in una ciotola mettete le uova, salate e pepate al gusto

7-Sbattete le uova energicamente. Potete aggiungere un goccio d’acqua per renderle più malleabili. 8- Versate in una padella antiaderente unta con un goccio d’olio una piccola parte di questo composto e distribuitelo bene su tutta la padella, regolate la fiamma a fuoco basso e lasciate cuocere per qualche minuto. 9- Girate la frittatina anche dall’altra parte.

Continuate così fino ad esaurire tutto il composto 10-11 Adagiate le frittatine su di un piatto, una sopra l’altra. 12- Adesso radunate tutti gli ingredienti per farcirle: formaggio, prosciutto, gli asparagi che si saranno già intiepiditi, e qualche fogliolina di erba cipollina, in alternativa potete usare il solito stuzzicadenti.

13– Adagiate delicatamente mezza fetta di formaggio, 14- un pezzettino di prosciutto (circa mezza fetta) e 15- qualche asparago (circa 3 o 4 asparagi) a seconda della dimensione della frittata.

16- Avvolgete tutti gli ingredienti nella frittatina e 17-fermatela legandola con una foglia di erba cipollina o con qualche stuzzicadente. 18- Mettetele in un piatto da portata. Prima di servire in tavola mettetele nel microonde per un paio di minuti. Servitele tiepide.