Le melanzane hanno una versatilità quasi unica, si possono preparare in mille modi diversi e le ricette sono una più buona dell’altra. Sarà che io adoro quest’ortaggio, ma penso che non ci sia una sola ricetta che contenga questo ingrediente che non mi piaccia. Oggi ho preparato le melanzane croccanti al forno, una ricetta molto sfiziosa che può essere presentata a tavola come un antipasto ma può anche fungere da contorno per un secondo di carne, pesce o pollo. Sono convinta che questa preparazione piacerà a grandi e piccini. Ve lo assicuro!
MELANZANE CROCCANTI AL FORNO RICETTA
Valori nutritivi per porzione
- 585 calorie
- 42.1 g. carboidrati
- 40.7 g. grassi
- 17.2. proteine
Se volete preparare una ricetta più light, diminuite il quantitativo d’olio indicato negli ingredienti, Distribuendolo sempre in modo uniforme su tutta la superficie.
Ingredienti per 2 persone
- 2 melanzane di medie dimensioni
- 6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 50 g. di formaggio Grana grattugiato
- 70 g- di pane grattugiato
- Prezzemolo q.b.
- 2 uova
- Sale e pepe q.b.
MELANZANE CROCCANTI AL FORNO VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

1-2- Sbattete per bene due uova in una ciotola e 3-aggiungete il sale

4- A parte in un’altra ciotola grattugiate del formaggio Grana 5- unite il pane grattugiato, preferibilmente fatto in casa, e poi 6- aggiungete anche del prezzemolo tritato. In questo caso io ho aggiunto quello congelato, non avendo a disposizione quello fresco.

7- Mescolate con una forchetta questo composto, amalgamando molto bene tutti gli ingredienti. 8- A parte lavate e tagliate a rondelle di circa un centimetro le melanzane e 9- mettetele da parte.

10- In seguito, disponete la carta da forno sopra una leccarda e ungetela con circa due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Spennellate bene coprendo tutta la superficie. 11- A questo punto prendete una fetta di melanzana e passatela nell’uovo sbattuto e poi 12- impanatela leggermente nel composto di grana, pane e prezzemolo.

13- Adagiatela sulla carta da forno e ripetete la stessa operazione con tutte le fette 14- fino ad esaurirle tutte quante. 15- Poi versate l’olio extravergine d’oliva restante.

16- Spennellatele leggermente per distribuire bene l’olio su tutta la superficie della melanzana. 17- Mettetele in forno 20 minuti a 190°C. 18- Servite in un piatto da portata come contorno con qualche pomodorino.
