Non so se vi capita, ma a volte ho veramente pochi minuti per cucinare… perché non sempre sono ai fornelli a preparare qualcosa da condividere nel blog: a volte sto registrando, o editando o facendo altro… ma comunque mezzogiorno arriva… e allora devo pensare a qualcosa di buono, facile e veloce, ma non riesco a rinunciare alla qualità né all’impiattamento. Anche se si tratta di un uovo fritto, lo devo presentare accuratamente, se possibile con qualche piccola decorazione, mettere il mio tovagliolino, le mie posate e degustarlo almeno da seduta. Per me deve essere sempre un piacere sedermi a tavola e il piatto mi deve conquistare visivamente. Ho dato uno sguardo veloce in frigorifero, ma non avevo granché, tuttavia ho trovato un paio di ingredienti sufficienti per soddisfare le mie neccessità: funghi e uova… bene! Mi sono quindi precipitata a preparare una gustosissima frittata con funghi champignon. Ed eccoci qui: una ricetta che ho preparato in 10 minuti e ho realizzato una semplice ma invitante frittata in un batter d’occhio… alla fine ho pensato che potrebbe piacere anche a voi, e che è una ricetta che potrebbe essere la soluzione in una di quelle giornate dove le ore non bastano per fare tutto quello che si vuole fare e serve un’idea per un pranzo veloce! Potrebbero anche interessarvi: frittata di tonno e patate, frittata di zucchine, frittata di patate e zucchine , frittata di porri , frittatine di asparagi , frittatine alla mediterranea.
FRITTATA CON FUNGHI CHAMPIGNON RICETTA
Valori nutritivi per porzione
- 428 calorie
- 22.8 g. carboidrati
- 25.1 g. grassi
- 20.2 g. proteine
Ingredienti per 1 persona
- 300 g. di funghi champignon
- 2 cucchiai di olio EVO
- 2 uova intere
- Prezzemolo q.b.
- Mezzo spicchio d’aglio trito
- Sale e pepe q.b.
FRITTATA CON FUNGHI CHAMPIGNON VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

1-2- I funghi scelti per questa ricetta sono i famosi funghi champignon, in italiano detti prataioli. Sono funghi abbastanza carnosi e di colore bianco e in alcuni casi marroni. Iniziate tagliando la parte inferiore del gambo dei funghi, che può contenere del terriccio ed essere leggermente più dura. Quindi date una sciacquata veloce a tutti i funghi per togliere eventuali residui e 3- tagliate delle fettine perpendicolari al gambo. Se volete, potete omettere questo passaggio acquistando dei funghi champignon già tagliati e puliti.

4- In una padella antiaderente fate rosolare mezzo spicchio d’aglio con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. 5- Aggiungete del prezzemolo trito, potete anche usare quello surgelato, e lasciate insaporire. 6- Aggiungete un paio di cucchiai di acqua per agevolare la cottura del soffritto.

7- Mettete nella padella i funghi e 8-9- lasciate cuocere per circa 5 minuti.

10- Nel frattempo sbattete due uova intere e conditele con del sale e del pepe. 11- 12- Non appena i funghi saranno appassiti, potrete trasferirli, ancora caldi, nelle uova sbattute.

13- Aggiungete alla stessa padella un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e 14- versate tutto il composto. 15- Lasciate cuocere a fuoco basso, cercando di fare scivolare le uova che rimangono ancora liquide in superficie nella parte sotto alzando la frittata con una spatola finché tutto l’uovo sarà cotto.

16- Passate il tutto su un piatto, facendo scivolare la frittata delicatamente, 17- decorate con delle foglioline di prezzemolo e 18- servite con broccoli, purè, o insalta.