Le melanzane sulla fiamma, anche chiamate melanzane arrostite, sono una ricetta gustosissima che si può utilizzare anche solo spalmata su dei crostini di pane, oppure può essere usata come base per deliziosi piatti. Il suo sapore caratteristico, leggermente affumicato, dona un gusto speciale e sofisticato a ogni preparazione, in più è facile, veloce e semplice da preparare. Non perdetevi anche i nostri gnocchi con crema di melanzane e stracciatella.
MELANZANE SULLA FIAMMA RICETTA
Ingredienti
- Una melanzana grossa o due piccole
- Due spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Peperoncino q.b.
- Qualche fogliolina di basilico
- Sale q.b.
RICETTA PASSO PASSO

Scegliete accuratamente le melanzane: assicuratevi che siano di medie dimensioni, turgide e fresche.

Adagiate le melanzane sul fuoco sopra una griglia, in modo che rimangano a contatto diretto con la fiamma. Giratele ogni tanto per fare abbrustolire bene tutti i lati e le estremità. Giratele sempre molto accuratamente per evitare che si rompano o buchino, causando così la perdita dei liquidi al loro interno.

Nel frattempo, in una ciotolina tritate finemente il peperoncino e le foglie di basilico. Aggiungete anche l’aglio, tagliando a metà gli spicchi che in seguito leverete.

Quando le melanzane saranno abbrustolite su tutti i lati, toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare. Quindi togliete loro la buccia, che verrà via con facilità. Cercate di raccogliere i succhi dentro una ciotola. Spezzettate dunque la melanzana e unitela agli aromi e poi aggiungete dell’olio extravergine d’oliva. Mescolate bene così da miscelare bene tutti i sapori.

Le melanzane preparate in questo modo sono deliziose da consumare su delle fette biscottate o delle bruschette di pane. Possono essere utilizzate per condire la pasta, ma potete anche frullare il tutto e ridurlo a una purea, creando così una base da utilizzare in altri piatti.