Stampa la tua ricetta
BISCOTTI DA THÈ

Oggi ho preparato dei biscotti da thè, visto che domani ho in programma un pomeriggio con le mie più care amiche. Loro adorano questa tipologia di biscottini, perché sono friabili e delicati. Ma anche se lì ho chiamati biscottini da thè, la verità è che potete gustarli in qualsiasi momento della giornata e abbinarli al latte, al caffè o perché no, al caffellatte.  Sono adorabili e anche abbastanza facili da preparare.

BISCOTTI DA THÈ RICETTA

Valori nutritivi per porzione

  • 60 calorie
  • 8.2 g. carboidrati
  • 2.7 g. grassi
  • 0.9 g. proteine

Ingredienti per circa 40 biscotti

  • 300 g. farina 00
  • 100 g. di zucchero
  • 125 g. di burro
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • La scorza grattugiata di un’arancia.

RICETTA PASSO PASSO

ricetta biscotti da the passo passo 1

Inserite nel bowl di una planetaria la farina setacciata insieme allo zucchero e al burro fuso o a temperatura ambiente. Mescolate a velocità media. La paletta che vi suggerisco di usare per questo tipo d’impasto è la sfoglia.

ricetta biscotti da the passo passo 3

Non appena questi ingredienti cominceranno ad amalgamarsi per bene, potrete aggiungere l’uovo, il lievito, il sale e la scorza grattugiata dell’arancia. Essendo un impasto abbastanza semplice, potete anche prepararlo a mano.

ricetta biscotti da the passo passo 3

Quando l’impasto sarà pronto, stendetelo su un piano di lavoro aiutandovi con un mattarello precedentemente infarinato per ottenere una sfoglia di circa 4 mm di spessore. Per la preparazione di questi biscottini mi sono dotata di formine per biscotti, così da ottenere dimensioni e forme regolari. Se preparate i biscotti con certa frequenza, allora vi suggerisco di acquistarne uno, sono abbastanza economici, pratici e potrete sbizzarrirvi a fare diverse formine in maniera facile e rapida. Ammetto che è di grande aiuto.
Disponete le formine su una leccarda ricoperta da carta da forno, e infornate per circa 15 minuti a 170°C. Ricordate sempre che ogni forno è diverso, la prima volta vi consiglio di controllare la cottura con certa frequenza. Non appena i biscotti avranno raggiunto una leggera doratura in superficie in modo uniforme,  potrete sfornarli e lasciarli raffreddare.

ricetta biscotti da the passo passo 2

Personalmente mi piace accompagnarli con un thè, ma potete anche utilizzarli a colazione, come meglio preferite.

BISCOTTI DA THE

Aggiungendo qualche goccia di cioccolato all’impasto, otterrete dei biscottini ancora più sfiziosi.

Stampa la tua ricetta