Stampa la tua ricetta
CANTUCCI

I biscotti di Prato, comunemente chiamati cantucci, sono dei biscotti friabili, croccanti e rustici preparati con farina, burro, zucchero, uova e mandorle. A differenza dei soliti biscotti, i cantucci si mettono in forno come piccoli filoncini per poi essere sfornati e tagliati trasversalmente in piccole fettine. Il loro sapore è molto caratteristico e possono essere conservati anche per 2 mesi. Il profumo che esce dal forno ad ultimata cottura è inebriante, avvolge tutta la casa e conferisce a questo dolce una qualità in più. Toscani di nascita, ma conosciuti e consumati in tutta Italia, sono ideali a fine pasto accompagnati da un buon passito… il Vin Santo è ideale.

CANTUCCI: Biscotti di prato RICETTA

Valori nutritivi ogni 100 g.

  • 600 calorie
  • 90 g. carboidrati
  • 20.1 g. grassi
  • 10.3 g. proteine

Ingredienti per 500 g. circa

  • 300 g. di farina 00
  • 220 g. di zucchero granulato
  • 55 g. di burro a temperatura ambiente
  • 110 g. di mandorle
  • La scorza di un limone
  • 7 g. di lievito per dolci
  • 2 uova intere

CANTUCCI : Biscotti di Prato VIDEORICETTA

RICETTA PASSO PASSO

RICETTA CANTUCCI PASSO A PASSO 1

1- Per iniziare con tutti gli ingredienti pronti, oltre che pesare ogni singolo ingrediente, cosa che per i dolci suggerisco di fare sempre, 2- tostate le mandorle. In una padella preferibilmente di acciaio, tostate accuratamente le mandorle, 3- mescolatele continuamente per evitare che si brucino. Appena pronte lasciatele da parte e fatele raffreddare.

RICETTA CANTUCCI PASSO A PASSO 2

4- In una ciotola capiente unite: la farina setacciata, lo zucchero, il lievito, 5- le uova e il burro e 6- mescolate il tutto.

RICETTA CANTUCCI PASSO A PASSO 3

7- Non appena l’impasto ha preso corpo e forma potete aggiungere un  pizzico di sale, la scorza grattugiata di un limone e le mandorle. Quando tutti gli ingredienti si sono ben incorporati, 8- passate il panetto su un piano di lavoro previamente infarinato e 9- impastate per qualche minuto.

RICETTA CANTUCCI PASSO A PASSO 4

10- Formate dei filoncini che andrete a 11- posizionare su una leccarda ricoperta da carta da forno. Siccome questi filoncini per via del lievito, tenderanno a gonfiarsi un po’ , mantenete la giusta distanza tra uno e l’altro. Le dimensioni devono essere contenute. Non fate filoncini troppo grossi né cercate di appiattirli, devono rimanere piuttosto arrotondati.  Da questo impasto dovrete ricavare circa 4 filoncini. 12- Cospargeteli di zucchero granulato ed infornateli in forno preriscaldato per circa 20 minuti a 180°C. 

RICETTA CANTUCCI PASSO A PASSO 5

13- Non appena pronti, ritirateli dal forno, cercate di resistere a questo profumo inebriante, e posizionateli su un tagliere o tavoletta di legno. 14- Tagliate delle fettine trasversali di circa un centimetro di spessore. 15-  Mettete le fette sulla leccarda e infornate di nuovo per non più di 5 minuti.  Tirateli fuori, lasciateli raffreddare e degustate questi friabili e croccanti biscottini con un passito della vostra zona o con il famoso Vin Santo.

CANTUCCI
Stampa la tua ricetta