In America Latina, ma anche in tanti Paesi del continente africano, si consuma il platano. Con il platano verde si preparano diverse ricette tra cui il famoso Patacòn, ricetta che abbiamo già proposto e che potete consultare nel nostro blog. Oggi invece voglio proporvi dei cestini di platano, che sono molto simili al Patacòn per quanto concerne la cottura, ma la loro forma a cestino ci permette di farcirli facilmente e di portare in tavola un piatto originale e sfizioso. Mi è sembrata un’alternativa molto valida per una ricetta davvero gustosa e semplice da realizzare. In sostituzione del platano verde potete usare la banana nana o la banana verde in generale, a patto che siano molto acerbe. I miei gusti mi portano a preferire la banana visto che mi sembra che renda il piatto leggermente più delicato. Provate tutte le alternative, così potrete scegliere quello che preferite. Per la farcitura vi lascio qualche spunto: salmone, chili con carne, hogao, guacamole oppure tonno, ma potete veramente sbizzarrirvi e inventare le vostre combinazioni.
CESTINI DI PLATANO RICETTA
Ingredienti per 9 cestini
- 3 banane verdi di medie dimensioni o platani verdi
- Abbondante olio per la frittura
- Uno spicchio d’aglio
- Farcitura a piacimento
CESTINI DI PLATANO VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

Sia il platano che la banana verde, devono essere completamente acerbi. 1- Iniziate tagliando gli estremi o punte. 2- Poi praticate un taglio lungo tutto il frutto e cercate di togliere la buccia esercitando una leggera pressione verso l’esterno con il coltello. Fate attenzione: la buccia del platano, ma anche della banana verde, è molto adesa al frutto. 3- Appena avete ricavato un po’ di spazio tra la buccia e il frutto, aiutatevi con le dita, esercitate un po’ di pressione e cercate di staccare la buccia poco a poco senza rovinare la banana. Per completare questo passaggio troverete sicuramente utile il nostro video.

4- Non appena avrete tolto tutta la buccia, dividete il frutto in pezzi di circa 6 cm. 5- Immergeteli in abbondante olio di semi molto caldo per qualche minuto. 6- Disponeteli su carta da cucina per eliminare gli eccessi di olio.

7- Prendete uno schiaccialimoni, adagiate al suo interno un pezzo di platano fritto, 8- e schiacciate accuratamente. 9- Apritelo e avrete ottenuto il vostro cestino di platano. Ripetete l’operazione con tutti i pezzi per creare tutti i cestini desiderati.

10- Mettete i cestini di nuovo nell’olio caldo ad una temperatura di 180°C per altri 4 minuti circa, o finché non saranno diventati belli dorati e croccanti. 11- Ritirate, posate di nuovo su carta da cucina e lasciateli intiepidire. 12- Incominciate spalmando sulla base del cestino un po’ di aglio e olio o anche solo strofinando uno spicchio d’aglio, poi aggiungete qualche fogliolina di lattughino.

13- Farcite a piacimento: 14- io ho optato per il salmone, a cui ho aggiunto anche un po’ di salsa cocktail e qualche seme di papavero. Per i cestini farciti con i fagioli, usate la stessa base di lattughino e aglio e poi aggiungete il mix di fagioli e carne con un pizzico di peperoncino. 15- Potete creare mille combinazioni a piacimento. Liberate la vostra creatività e fate mille prove, questi cestini sono buonissimi sempre e comunque.
