Abbiamo sempre detto che il finocchio è un ortaggio a bassissime calorie, leggero e rinfrescante che potrete preparare sia durante le diete, sia come disintossicante dopo le feste, giorni in cui i pranzi sono particolarmente abbondanti e saporiti. E’ delicato e se ben abbinato, ricaverete un sapore di estrema bontà. Qui una delle tante ricette di come prepararlo: Crema di finocchi allo strachino.
CREMA DI FINOCCHI ALLO STRACCHINO RICETTA
Ingredienti per 4-5 persone
- 2 grossi finocchi.
- Un litro di brodo vegetale (potete farlo con carota, cipolla e sedano o fare sciogliere un dado in acqua calda).
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva.
- 2 denti di aglio.
- 50 g. di parmigiano reggiano
- 40 g. di stracchino
- 1/2 cucchiaio di farina 00
- Pepe al gusto
RICETTA PASSO PASSO

Pulite bene i finocchi tagliando le estremità e togliendo la foglia esterna. Lavateli bene e tagliateli a fettine molto sottili. In una casseruola mettete l’olio e i denti di aglio tagliati a metà, fateli rosolare per qualche minuto a fuoco basso, impedendo che imbiondiscano eccessivamente, quindi versateci i finocchi a fettine, e mescolate di tanto in tanto. Fateli cuocere per 15 minuti circa .

Trascorso questo tempo, versate il brodo, in maniera da ricoprire completamente i finocchi, e lasciate cuocere a pentola coperta fino a che i finocchi si saranno quasi sfatti. Spegnete e lasciate raffreddare, poi con un mixer a immersione, frullate il tutto, aggiungete la farina e continuate a frullare, poi il Parmigiano e frullate ancora fino a che la crema si sarà addensata.

Mettete infine lo stracchino e mescolate con un cucchiaio di legno fino a che si sarà completamente sciolto. Servite caldo decorando con qualche fogliolina di finocchio.