Abbiamo già preparato gli gnocchi di zucca nel nostro blog … ma ogni volta che arriva l’autunno, momento nel quale c’e la produzione e la raccolta della zucca non si può fare a meno di rifarli… in questo periodo dell’anno si trovano zucche farinose, colorate e dolciastre, appropriate per questi piatti. Tempo di zucca, tempo di Halloween, tempo per mettersi il grembiule e preparare questi gnocchi di zucca con la salvia.
GNOCCHI DI ZUCCA CON SALVIA RICETTA
Ingredienti per 3 persone
- 500 g. di zucca
- 200 g. di farina
- 100 g. di formaggio Parmigiano
- 1 uovo
- 5 patate medie
- Sale q.b
- Burro e salvia al gusto
GNOCCHI DI ZUCCA CON SALVIA VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

Tagliate la zucca a pezzi e infornate per circa 45 min a 180°C. Ricordate che ogni zucca può contenere diverse quantità d’acqua al suo interno, questo determina i tempi di cottura, perciò consigliamo controllare con i rebbi di una forchetta la sua consistenza, se la sentite ancora dura dovrete lasciarla in forno piú a lungo.

Nel frattempo cucinate anche le patate e schiacciatele in una ciotola con apposito strumento.

Appena sfornate la zucca disfatela con una forchetta e unitela alle patate.

Incorporate anche la metà della farina, un uovo, il formaggio Parmigiano e il sale,

Mescolate l’impasto, appena diventa consistente passatelo sul piano di lavoro, aggiungete la farina restante e continuate a lavorarlo velocemente. La patata e la zucca rilasciano acqua facilmente perciò se lo considerate necessario aggiungete ancora farina, un po’ per volta.

Formate con l’impasto una cordoncino e tagliate pezzetti di circa 2/3 cent di larghezza. Fateli scivolare leggermente sui rebbi di una forchetta per dargli la loro forma caratteristica.

In una pentola capiente fate bollire acqua e sale, aggiungete gli gnocchi e appena questi vengano a galla, scolateli. Sono pronti per essere conditi.

In una padella fate sciogliere il burro con qualche foglia di salvia, aggiungete gli gnocchi e mescolate bene. Spolverate con formaggio Parmigiano.

Servite il piatto caldo e buon appetito.