Stampa la tua ricetta
gnocchi di zucca

Gli gnocchi di zucca sono solo una delle tante possibilità per prepare gli gnocchi. Ci sono gnocchi di patate, gnocchi di patate e  spinaci e moltissime altre variazioni. Personalmente, quelli con la zucca sono i miei preferiti. Il suggestivo colore arancione rende il piatto più allegro e invitante e il  sapore delicato e leggero della zucca si abbina benissimo a tantissimi tipi di salsa. Gli gnocchi di zucca fatti in casa fanno davvero la differenza.

GNOCCHI DI ZUCCA RICETTA

Valori nutritivi per porzione

  • 221 calorie
  • 48.8 g. carboidrati
  • 1.6 g. grassi
  • 7.3 g. proteine

Ingredienti per 4-5 persone

  • 700 g. di polpa di zucca (senza semi e senza buccia)
  • 200 g. di farina 00
  • Un uovo 

RICETTA PASSO PASSO

La qualità della zucca è un fattore importante per la buona riuscita di questa ricetta. La zucca per gli gnocchi deve essere farinosa, compatta, soda e asciutta . Una delle varietà che mi sento di  suggerire per questa ricetta e la Zuca Delica, diffusa soprattutto in Sicilia, ma facilmente reperibile anche altrove. Se non trovate esattamente questa varietà, non diventate matti. Se la varietà che avrete a disposizione è diversa, dovrete giocare con il tempo e la temperatura del forno, per dare alla zucca la consistenza giusta.

ricetta passo passo gnocchi di zucca

Sbucciate la zucca e privatela dei semi e dividetela in pezzi grossi. Posateli su una leccarda ricoperta con carta da forno. Tenete i pezzi distanziati in modo che non si sovrappongano.  Infornate a 180°C per 40 minuti circa.  Come vi ho anticipato,  se dopo questo tempo di cottura, notate che la zucca ha ancora molta acqua,  prolungate un po’ il tempo di cottura.

ricetta passo passo gnocchi di zucca

Terminata la cottura in forno, passate la zucca in un grande recipiente , e con i rebbi di una forchetta riducete la zucca in purea e lasciatela raffreddare prima di aggiungere l’uovo e la farina. Mescolate bene il tutto per fare amalgamare per bene gli ingredienti.

ricetta passo passo gnocchi di zucca

A questo punto passate il tutto su un piano di lavoro leggermente infarinato e continuate a lavorare il composto fino ad ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso.

ricetta passo passo gnocchi di zucca

Tagliate il panetto in piccole parti e formate dei cordoncini di circa 2 cm di diametro e incominciate a dividerlo in piccoli pezzettini.  Per dare una forma graziosa agli gnocchi potete usare i rebbi della forchetta o un apposito strumento, ma potete anche lasciarli lisci, è una vostra scelta. Io, che ho imparato da mia mamma, uso  i rebbi della forchetta. Continuate fino a terminare tutto l’impasto. Lasciateli in un vassoio con un po’ di farina prima di cuocerli in acqua salata bollente.

ricetta passo passo gnocchi di zucca

Ricordate che gli gnocchi, come anche altri tipi di pasta fresca, cuociono molto velocemente. In questo caso gli gnocchi saranno pronti in pochi minuti e ve ne renderete conto perché verranno in superficie, potrete quindi scolarli e condirli a vostro piacimento.

Stampa la tua ricetta