Nella preparazione delle insalate ci sono mille possibilità e tantissimi abbinamenti. L’insalata con salmone è una delle tante alternative. E quando si parla di insalate, è quasi doveroso lasciare volare la nostra immaginazione. Pensare al giusto abbinamento degli ingredienti, cercando di creare connubi eccellenti, a partire dai diversi sapori quali l’acido, l’amaro, il dolce, per concentrarsi poi anche sulle consistenze, come la croccantezza, che è un elemento molto importante anche nelle insalate. Inoltre, non dimenticate che le insalate sono ipocaloriche, molto nutrienti, rinfrescanti, ma soprattutto salutari e ci aiutano a perdere peso in modo equilibrato. Se il vostro obbiettivo in questo momento è la prova costume 2020, allora… pronti… via!
RICETTA INSALATA CON SALMONE
Ingredienti per una porzione
- 70 g. di salmone (si può usare anche il salmone affumicato)
- 50 g. di lattughino
- 20 g. di rucola
- Un uovo sodo
- Una carota piccola
- Mezzo scalogno piccolo
Per la vinaigrette
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiao di aceto di mele
- 1 cucchiao di yogurt bianco intero senza zucchero
- Sale e pepe q.b.
VIDEORICETTA DELLA INSALATA CON SALMONE
RICETTA PASSO PASSO

Quando si tratta di insalate è bene cercare un’insalatiera capiente e di grande diametro, perché mescolare bene i condimenti fa parte del successo della ricetta. Posizionate le foglie verdi a vostro piacimento, noi abbiamo scelto il lattughino e la rucola (sapori dolce e amarognolo).
Pulite e pelate una carota e tagliatela a scaglie sottili e adagiatela su tutta la superficie.

Private uno scalogno dalla sua buccia e tagliatelo a rondelle fini fini, disponetele in maniera uniforme su tutta l’insalata.

Preparate il salmone tagliandolo grossolanamente e aggiungetelo agli altri ingredienti.

A parte preparate la vinaigrette. In un piccolo recipiente mettete l’olio, l’aceto, lo yogurt, il pepe e il sale. Mescolate e amalgamate tutti gli ingredienti. Dovete ottenere una salsa corposa, densa e uniforme. Infine tagliate l’uovo sodo a rondelle e posizionatele sopra al resto degli ingredienti. Servite l’insalata con la vinaigrette a parte. Al momento della consumazione irrorate tutta la vostra insalata con la vinaigrette e mescolate molto bene. Accompagnate il pasto con del pane integrale di farro.
Scoprite di più su i benefici del salmone cliccando QUI