Stampa la tua ricetta
INSALATA DI AVOCADO

Mi è capitato di incontrare persone che pensano che l’avocado sia un ortaggio. È un errore molto comune, ma la verità è che l’avocado è un frutto. Un frutto così pregiato che viene chiamato “‘oro verde”. È un prodotto ricco in acido oleico omega 9, lo stesso contenuto nell’ olio extravergine d’oliva.  Con l’avocado si possono realizzare tantissime ricette, una più buona dell’altra e noi oggi abbiamo scelto di preparare questa fresca insalata di avocado. Ricordate che nonostante sia un frutto, l’avocado ha comunque un alto contenuto energetico, perciò dobbiamo stare molto attenti ai dosaggi. Abbiamo scelto un avocado di varietà Hass molto maturo, la sua polpa è molto cremosa e questo lo rende, nella nostra ricetta, quasi più una parte del condimento che degli ingredienti stessi.  A noi è piaciuta tantissimo. Provatela anche voi!

INSALATA DI AVOCADO RICETTA

Valori nutritivi per porzione

  • 166 calorie
  • 13.4 g. carboidrati
  • 11.5 g. grassi
  • 2.5 g. proteine

Ingredienti per 2 persone

  • 1 avocado varietà Hass di piccole dimensioni.
  • 100 g. di pomodorini datterini o ciliegini.
  • 1 cetriolo.
  • Un rametto di porro.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva – circa 12 g.
  • 2 cucchiai di aceto di mele.
  • Una carota.

INSALATA DI AVOCADO VIDEORICETTA

RICETTA PASSO PASSO

ricetta passo passo insalata di avocado 1

Radunate tutti gli ingredienti che utilizzerete. Ricordate che le insalate, come tante altre ricette, seguono il gusto personale, motivo per cui non vi dovete fermare se manca un ingrediente o se un ingrediente scelto da noi non vi piace. Potete sostituirlo, l’unico accorgimento è quello di cercare di sostituirlo con un ingrediente di simili caratteristiche, per lasciare all’insalata un giusto equilibrio fra tutte le variabili: freschezza, dolcezza, acidità, cremosità ecc.

ricetta passo passo insalata di avocado 2

Sbucciate il cetriolo e tagliatelo a rondelle dentro una ciotola da insalata. Pulite la carota, togliete un piccolo pezzettino dei due estremi e grattugiatela, poi unitela al cetriolo. Come vi ho accennato nell’introduzione di questo post, la varietà di avocado ottimale per questa preparazione è la Hass. L’avocado deve essere molto morbido al tatto, perciò molto maturo. Essendo il protagonista di questa ricetta, la scelta di questo prodotto è fondamentale. Tagliatelo a metà, togliete il nocciolo, o osso, sfilate la buccia, che dovrebbe venire via facilmente, e tagliatelo a quadretti. Aggiungetelo a gli altri ingredienti. Lavate e dividete a metà i pomodorini e per ultimo tagliate finemente il rametto di porro in sottili rondelle. Condite il tutto con l’olio, l’aceto, il sale e il pepe. Mescolate molto bene e fate in modo che l’avocado si amalgami a tutti gli altri ingredienti come una crema.

ricetta passo passo insalata di avocado 3

Accompagnate con del pane integrale se lo volete utilizzare come piatto unico, altrimenti abbinate un secondo a scelta, ma mi raccomando: che sia leggero leggero.

Stampa la tua ricetta