Nonostante l’insalata di finocchi e arance sia una ricetta tradizionale, non la si prepara molto spesso. A me piace molto, non solo per la freschezza che ci offrono questi due ingredienti, ma anche per la vivacità che deriva dai loro colori. Le arance e i finocchi si sposano veramente bene. La dolcezza delle arance si associa all’aromaticità dei finocchi, creando cosi un connubio speciale e diverso. L’aggiunta di qualche seme di zucca come tocco finale, vi offrirà quella crocantezza che manca, e che conferisce al piatto la sensazione di un’esperienza completa.
RICETTA DELLA INSALATA DÌ FINOCCHI E ARANCE
Ingredienti per 2 persone
- 2 finocchi
- 1 arancia
- Olio extravergine d’oliva
- Aceto di mele
- Sale e pepe q.b.
- Semi di zucca
- Foglioline di finocchio per la decorazione.
RICETTA PASSO PASSO

Per rendere l’insalata di arance e finocchi più colorita e accattivante, vi consiglio di usare le arance della varietà Tarocco. Le arance Tarocco sono una sub categoria delle famose arance rosse della Sicilia a indicazione geografica protetta (IGP). Il loro pigmento rossiccio dona all’arancia delle diverse tonalità che vanno dall’ arancione intenso al rosso sangue. A volte semplici e piccoli dettagli fanno la differenza tra un piatto e l’altro.
Infine sbucciate l’arancia e tagliatela a fette molto sottili. Eliminate i semi se sono presenti all’interno.
Per questa ricetta anche la selezione adeguata del finocchio richiede molta attenzione. Per le insalate a crudo consigliamo un finocchio maschio, che riconoscerete per la forma più tondeggiante e compatta e che, al gusto, sarà meno fibroso del finocchio femmina. Dovrete allenare un po’ l’occhio per notare la differenza. La freschezza del finocchio invece è determinata dal suo aroma di anice che dev’essere deciso e intenso, e dalla sua barba (se è presente),che dev’essere verde e brillante. Il nostro suggerimento è quello di comperare il finocchio con la barba visto che la utilizzeremo nella decorazione.
Detto tutto ciò puliamo ora il finocchio: togliete le foglie più grosse del gumulo fino ad arrivare al cuore del finocchio, dove le foglie sono molto tenere e dolciastre. Lavatelo e tagliatelo a rondelle finissime .

Adagiate in un piatto da portata prima le fette di finocchio fino a ricoprire tutto il piatto, poi sopra disponete le rondelle d’arancia. Tritate qualche fogliolina verde del finocchio e cospargetela sopra l’insalata insieme ai semi di zucca.
In una ciotola a parte preparate la vinaigrette, emulsionando l’olio extravergine d’oliva con l’aceto di mele, il sale e il pepe.
Irrorate l’insalata con questa vinaigrette appena prima di servirla a tavola.