Stampa la tua ricetta
INSALATA DI LUMACHE

Oggi abbiamo avuto un ospite speciale: si tratta di Maura Torti, la titolare dell’azienda agricola “2M”, un’azienda che alleva e comercializza lumache della specie Helix Asersa Maxima da più di 30 anni. Con questo prelibato ingrediente abbiamo preparato un’insalata di lumache semplice, delicata e gustosa. Grazie Maura per la tua compagnia e per averci aiutato a creare proposte e nuovi piatti per il nostro blog!

INSALATA DI LUMACHE RICETTA

Valori nutritivi per porzione

  • 344 calorie
  • 89 g. carboidrati
  • 5 g. grassi
  • 15,4 g. proteine

Ingredienti per 2  persone

  • 2 cucchiai di giardiniera (scegliete prodotti e colori diversi per creare alla vostra insalata)
  • 250 g. di lumache cotte (come cuocere le lumache).
  • 4 lt di brodo vegetale o 4 lt d’acqua e un dado.
  • Una patata grande
  • Prezzemolo tritato finemente
  • Sale e olio q.b.
  • Peperoncino (facoltativo)

INSALATA DI LUMACHE VIDEORICETTA

RICETTA PASSO PASSO

INSALATA DI LUMACHE

In questa ricetta vi spiegheremo come preparare l’insalata di lumache partendo dalle lumache sgusciate. Ma potete sempre andare a leggere l’articolo su come cucinare le lumache, o guardare tutto il video, dove troverete tutte le istruzioni per preparare l’insalata completa. Nonostante ci sia la credenza che cuocere e preparare le lumache come base di altre ricette sia un lavoro lungo e faticoso, Maura ci ha dimostrato che questa teoria non è affatto vera, anzi devo dire che è un lavoro molto semplice e veloce. Andiamo a scoprire come si fa.

LUMACHE TRIFOLATE

Dopo aver cotto le lumache per circa 3 minuti e dopo averle sgusciate, potete cuocerle in circa 4 litri di brodo vegetale. Se invece volete velocizzare i processi, potete anche usare semplicemene un dado. Inserite le lumache quando il brodo è in pieno bollore e lasciatele cuocere per circa 25 minuti, se sono lumache novelle o per 40 minuti se sono adulte. A questo punto il lavoro è quasi fatto.

GIARDINIERA SOTT'ACETO

Scolatele e sciacquatele sotto acqua corrente per togliere qualsiasi residuo viscoso e mettetele in un recipiente. A parte scegliete dalla giardiniera un po’ di prodotti e colori diversi. Tagliateli a pezzetti e uniteli alle lumache.

PATATE 2

A parte, cuocete la patata. Potete farlo nel microonde. Tagliate la patata a cubetti e mettetela in un recipiente con un goccio d’acqua (circa un dito) per circa 7 minuti, oppure potete cuocerla normalmente in una pentola con acqua a filo. Non appena la patata è cotta e soda, aggiungeteci del sale e dell’olio extravergine d’oliva. A questo punto potete aggiungerla alle lumache. Condite il tutto con un altro po’ di sale e di olio extravergine.

INSALATA DI LUMACHE

Infine aggiungete una manciata di prezzemolo trito. Mescolate bene il tutto e servite con pane, grissini o fette biscottate.

Stampa la tua ricetta