Gli involtini di zucchine sono una ricetta delicata e leggera, adatta come antipasto, pranzo o cena. Sono facili da preparare, e l’unico accorgimento da tenere presente è la chiusura, per fare in modo che l’involtino, o rotolo, non si apra facendo fuoriuscire tutta la farcitura. In questo caso, io li ho farciti con prosciutto e formaggio Brie, ma voi potete cambiare gli ingredienti secondo il vostro gusto, optando anche per un ripieno vegano, vegetariano o senza glutine.
INVOLTINI DI ZUCCHINE RICETTA
Valori nutritivi per porzione
- 351 calorie
- 7.3 g. carboidrati
- 27.9 g. grassi
- 19.1 proteine
Ingredienti per 3 persone
- 3 zucchine di medie dimensioni
- 150 g. di prosciutto cotto
- 100 g. di formaggio Brie
- Sale e pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
- Pane grattugiato q.b.
- Stuzzicadenti per la chiusura
INVOLTINI DI ZUCCHINE VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

1- 2- Mondate le zucchine, ovvero eliminate le due estremità. 3- Con un apposito strumento, o anche con un coltellino affilato, tagliate fettine di circa 2-3 mm di spessore.

4- Non appena tutte le zucchine saranno state tagliate a fettine sottili , 5-6- aggiungete a una piastra un filo d’olio e arrostite le zucchine da ambedue le parti. Lasciate raffreddare, salate e pepate leggermente

7-8 Formate un letto di zucchine, mettendo una fettina vicino all’altra, e 9- adagiateci sopra una o due fette di prosciutto e 10- una di formaggio. Potete usare la mozzarella, il Brie o qualsiasi altro tipo di formaggio.

11-12- Arrotolate bene il tutto e chiudete con uno o due stuzzicadenti. Ripetete questo passaggio fino ad esaurire tutti gli ingredienti.

13-14-15- Cospargete con po’ di pane grattugiato gli involtini così ottenuti, e poi metteteli su una leccarda ricoperta da carta da forno. Lasciateli cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti. Degustateli caldi o al massimo tiepidi.