La peperonata è un piatto tipicamente meridionale, ma si può dire che lo cucinano e lo apprezzano da sempre in tutta Italia. E un contorno che soddisfa sia il palato che la vista. Suggestivo per i suoi sapori e per i suoi colori. È una ricetta semplice e veloce che sempre sarà apprezzata dai vostri commensali! Provatela…
PEPERONATA RICETTA
Valori nutritivi per porzione
- 255 calorie
- 19.6 g. carboidrati
- 19.1 g. grassi
- 3.7 g. proteine
Ingredienti per 3 persone
- Tre peperoni (preferibilmente uno giallo uno verde e uno rosso)
- Una cipolla grossa
- 2 pomodori maturi o 100 g. di passata di pomodoro.
- 3 denti di aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Foglie di basilico (facoltativo per la decorazione)
- Sale al gusto
PEPERONATA VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

Tagliate la cipolla a fettine sottili e mettetela in una padella con l’olio e i tre denti di aglio, mescolate a fuoco basso, fate cuocere per uno o due minuti poi aggiungete i peperoni che avrete precedentemente lavato e privato dei semi e della parte bianca, e tagliati a listarelle, ed i pomodori a pezzetti, ai quali avrete tolto la pelle ed i semi.

Mescolate il tutto e salate, coprite con un coperchio e a fuoco moderato lasciate cuocere per 30 minuti circa, cioè fino a che i peperoni siano diventati molto morbidi. Questo sarà un eccellente contorno per qualsiasi tipo di carne.