L’olio extravergine d’oliva: cose che dovete assolutamente sapere su questo tesoro del mediterraneo.
E’ senz’altro una diceria da sfatare, il fatto che l’olio extravergine di oliva non si possa utilizzare per friggere. L’olio extravergine di oliva resiste a una temperatura che va dai 180°C ai 200°C. di calore, non modifica affatto il suo sapore, ne’ quello dei cibi cotti, anzi lo rende adatto a qualsivoglia uso, è solo una questione di costi.
L’olio extravergine di oliva dev’essere conservato preferibilmente in luogo asciutto e con poca esposizione alla luce, ecco perché l’acquisto di questo prodotto dovrebbe sempre effettuarsi in bottiglie di vetro scuro.
Il colore dell’ olio extravergine può variare e passare da un giallo paglierino a un verde intenso, questo dipende solo dal colore, la varietà e la maturazione delle olive. Un colore verde intenso non garantisce la qualità del prodotto.
Il costo di un litro d’olio extravergine d’oliva oscilla tra i €7 e i €10. Prezzi più bassi? verificate la qualità.
L’olio extravergine d’oliva dev’essere trasparente e limpido, prodotti turbi o con sedimenti non indicano prodotti artigianali o più genuini.
Le nuove disposizioni di legge richiedono che sull’etichetta siano esposti le provenienze dell’olio extravergine d’oliva utilizzato. Anche se sono italiane: Puglia , Toscana , Liguria ecc ecc.