Sebbene sul web, nei blog e nei social ci siano tantissime ricette, purtroppo sono poche quelle il cui risultato è soddisfacente, nonostante si seguano correttamente tutte le indicazioni. Questa situazione mi è sempre sembrata un po’ una presa in giro, perché c’è di mezzo il nostro tempo e il nostro impegno… io che sono un po’ più pratica, spesso e volentieri mi accorgo che mancano certi passaggi indispensabili e prendo i giusti provvediementi, ma forse una persona meno pratica segue le indicazioni come da ricetta rischiando di non ottenere il risultato desiderato, e questo potrebbe causare una gran frustrazione e forse anche demotivare chi credeva di aver trovato una nuova passione. Per questo motivo, nelle mie ricette cerco sempre di dare più spiegazioni possibile, forse anche banali, ma un po’ per tutti. Se c’è qualcuno di più esperto, può sorvolare sulle informazioni che considera superflue, ma per chi non lo è, una spiegazione in più può essere di grande aiuto. Oggi ho preparato queste mezze maniche con ricotta di pecora, una ricetta semplicissima ma molto buona, una ricetta che trovo molto delicata ma allo stesso tempo ben saporita. Provatela!
MEZZE MANICHE CON RICOTTA DI PECORA RICETTA
Valori nutritivi per porzione
- 662 calorie
- 83.5 g. carboidrati
- 22.5 g. grassi
- 27.8 g. proteine
Ingredienti per 2 persone
- 200 g. di mezze maniche trafilate al bronzo
- 250 g. di ricotta di pecora
- 300 g. di pomodorini datterini
- Olio q.b.
- Sale, pepe e aromi (timo e origano)
- Basilico
MEZZE MANICHE CON RICOTTA DI PECORA VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

1- Lavate e 2- tagliate a metà i pomodorini ed inseriteli in una pirofila lasciando lo spazio per 3- inserire la ricotta nel centro. Se vi viene più comodo, potete posizionare un coppapasta nel centro, per lasciare lo spazio giusto per il formaggio, cosi potete mettere i pomodorini intorno e poi posizionare la ricotta.

4- Condite con pepe, 5- sale, timo, origano e un filo di olio extravergine di oliva.6- Mettete in forno a 180°C per circa 25 minuti.

7- In questa occasione ho scelto delle mezze maniche trafilate al bronzo. 8- A parte, mettete l’acqua con il sale in una pentola capiente, e fate bollire. Versate la pasta. Lasciate cuocere per il tempo suggerito sulla confezione. Assaggiate comunque la pasta per assicurarvi che la cottura sia al dente. 9- Scolatela.

10- Tirate fuori la pirofila dal forno, mescolate la ricotta e i pomodorini fino a formare una crema delicata e 11- aggiungete il basilico trito. 12- Aggiungete la pasta ben scolata e mescolate bene il tutto.

Servite su un piatto di portata e decorate con due foglie di basilico. Avrete così un piatto veramente facile, veloce e dal sapore delicato e delizioso. Provatelo!