Il mini cheesecake è un dolce al cucchiaio che abbina il dolce e il salato in una formula decisamente vincente. Questa versione mini del tradizionale cheesecake è una soluzione ottimale per rendere questa ricetta un dessert a porzione individuale. Potete farne quanti ne volete, anche uno solo se lo considerate opportuno.
MINI CHEESECAKE RICETTA
Ingredienti per 2 persone
Per la base
- 80 g. di biscotti (tipo frollini)
- 50 g. di burro
- 1 cucchiaio raso di zucchero
Per la crema bianca
- 160 g. di formaggio spalmabile
- 1 uovo
- 50 g. di zucchero
- 40 g. di panna fresca
- 1 bustina di vanillina
- Un pizzico di sale
Per la decorazione
- 2 cucchiai di marmellata ai mirtilli.
- 6 mirtilli
- 2 foglioline di menta.
MINI CHEESECAKE VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

1- In un mixer triturate finemente i biscotti, 2- macinateli il tempo necessario 3-fino a farli diventare polvere di biscotto. Verificate che non siano rimasti grumi o pezzi di biscotto interi.

4- Aggiungete lo zucchero e poi 5- potete anche aggiungere il burro fuso. 6- Mescolate molto bene il tutto fino ad amalgamare tutti e 3 gli ingredienti.

7- Posizionate il coppapasta in un piatto di ceramica o in un qualsiasi altro recipiente piatto che ci permetta di inserirlo in forno a temperatura elevata. Inserite dentro al coppapasta una porzione di composto di biscotto 8- e con un cucchiaio cercate di esercitare una leggera pressione in modo che il biscotto rimanga ben compatto sul fondo del coppapasta. Livellatelo bene e mettetelo in frigorifero mentre preparate la crema bianca. 9- A parte in una ciotola unite il formaggio spalmabile con gli altri ingredienti.

10– Quindi unite l’uovo, 11- lo zucchero granulato e 12- la panna e mescolate tutto cercando di farlo in maniera lenta e delicata. Questo eviterà che il composto si riempia d’aria e possa produrre in forno delle bolle che possano rovianre la sua forma.

13- Tirate fuori dal frigorifero il o i a seconda delle porzioni che avrete scelto di fare, e riempitelo/i di crema bianca fino ad arrivare a circa 3/4 dal bordo. Mettetelo/i in forno a 180°C per circa 20 minuti. Prima di aprire il forno, spegnetelo e lasciatelo a porta socchiusa per una decina di minuti. Questo eviterà che il cheesecake si sgonfi. Lasciateli raffreddare a temperatura ambiente e poi metteteli in frigorifero coperti per circa 3/4 ore. 14- Aggiungete alla marmellata un po’ d’acqua, sufficiente per diluire un po’ il composto che andremo a mettere su tutta la superficie del minicheescake freddo. 15- Decorate con qualche mirtillo o fragola e con una fogliolina di menta.
Potete sempre decidere di preparare i mini cheesecake usando uno stampo da muffin con i rispettivi pirottini. Il procedimento è invariato a quello appena proposto con il coppapasta.