Stampa la tua ricetta
pane con uvetta e pinoli

Il pane con uvetta e pinoli, l’ho provato per la prima volta molti anni fa in Liguria e da lì pensai che fosse una ricetta della tradizione ligure; in realtà è una creazione  della cucina povera italiana che, per la sua bontà e fragranza, è rimasta sulle tavole di tutta Italia fino ai nostri giorni, buono a merenda, buono a colazione, buono in qualunque occasione.

PANE CON UVETTA E PINOLI RICETTA

Ingredienti per una pagnotta di circa 400g.

  • 300 g. di farina 00
  • 125 ml. di latte
  • Un cucchiaino di lievito di birra
  • Mezzo cucchiaino di sale fino
  • 60 g. di zucchero
  • 150 g. di uvetta sultanina ammollata e strizzata
  • 50 g. di pinoli
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 
  • Un tuorlo d’uovo

RICETTA PASSO PASSO

ricetta passo passo pane con uvetta e pinaoli 1

Fate intiepidire il latte sul fuoco,  spegnete e versateci dentro il lievito, il sale e lo zucchero, mescolate e lasciate riposare per uno o due minuti

ricetta passo passo pane con uvetta e pinaoli 1

Versate quindi la farina in una ciotola e unite la miscela liquida appena fatta, aggiungete l’olio ed impastate fino ad ottenere  una massa morbida ed elastica.

ricetta passo passo pane con uvetta e pinaoli 1

Aggiungete l’uvetta che avrete fatto ammorbidire in acqua tiepida per una mezz’ora e i pinoli, impastate  energicamente, avvolgete la pasta in un tovagliolo e fatela  riposare per circa 3 ore fino a che  sarà cresciuta di almeno il doppio del suo volume.

ricetta passo passo pane con uvetta e pinaoli 1

Trascorso questo tempo riprendete la pasta, lavoratela ancora per 5 minuti, poi formate una pagnotta della forma e dimensioni che voi volete, mettetela su una teglia sulla quale avrete messo della carta da forno, copritela con un tovagliolo e lasciatela riposare per un’altra mezz’ora. Prima di infornare spennellate la parte superiore del pane con un tuorlo d’uovo e spolverate con un po’ di zucchero semolato, mettete in forno a 200°C per 30 minuti.

Stampa la tua ricetta