PANINI AL LATTE RICETTA
Ingredienti per 25 panetti circa
- 400 g. farina 00
- 200 ml di latte intero
- 50 g. di burro
- 50 g. di zucchero
- 12 g. di lievito di birra disidratato
- 5 g. di sale
- 1 uovo per spennellare la superficie
RICETTA PASSO PASSO

In una ciotola mettete la farina con un pizzico di sale. Se usate la planetaria potete mettere la farina direttamente nel suo recipiente. A parte in un piccolo contenitore sciogliete il lievito ed il burro nel latte tiepido e aggiungete lo zucchero.

Incominciate a versare il composto nella ciotola molto lentamente, mescolando a bassa velocità. Fate amalgamare bene gli ingredienti. Quando l’impasto si sarà accordato o attorcigliato al gancio della planetaria, spegnete.

Spostate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e continuate a impastare a mano per almeno 5 minuti. L’impasto deve rimanere liscio, morbido e non appiccicoso.

Riponete l’impasto nella ciotola e copritelo con una pellicola. Mettetelo in un luogo asciutto. Se è inverno, vi suggerisco di metterlo in forno con la luce accesa o vicino ad una fonte di calore. Attendete circa 2 ore. L’impasto deve lievitare e raddoppiare il suo volume.

Trascorso il tempo di lievitazione, riportate l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e formate un panetto allungato. Tagliatelo a pezzi di circa 35/40 g. ognuno.

Formate delle palline o dei piccoli panetti. Per farlo prendete l’impasto e cercate di chiuderlo alla base formando una sfera il più omogenea possibile. Disponeteli in un vassoio rivestito con carta da forno.

Potete dare all’impasto forme diverse come trecce o panetti di forma ovale. Aggiungere ad ogni ricetta il vostro tocco personale la rende più originale!

Spennellate i panini con il latte, uno ad uno, e poi rimetteteli in un luogo asciutto e attendete circa un’altra ora.

Durante questo tempo i panini al latte si saranno gonfiati un po’. Spennellateli con dell’uovo sbattuto.

Infornateli quindi in forno preriscaldato a 220°C per circa 15 minuti. Siccome questi panini cuociono molto velocemente, vi suggerisco di stare attenti ai tempi: la resa di ogni forno è diversa, anche a parità di temperatura, quindi i tempi di cottura potrebbero cambiare leggermente. Sfornate i panini e se potete lasciateli raffreddare prima di farcirli o consumarli.
