Anche se la base di questa ricetta è quella della pasta e ceci alla romana, per rispetto alla ricetta originale ho preferito intitolare questa versione “alternativa”, perché ho voluto sostituire l’aroma del rosmarino con il profumo dei peperoni e allora ecco qui la nostra pasta e ceci alternativa.
PASTA E CECI ALTERNATIVA RICETTA
Ingredienti per 4 persone
- 400 ml. di acqua di cottura dei ceci.
- 500 g. di ceci già cotti
- 100 g. di ditalini rigati o qualsiasi tipo di pasta da minestra.
- 1 Cipolla bianca.
- 4 Cucchiai d’olio di semi.
- 2 Pomodori S. Marzano maturi.
- 1 Peperone rosso.
- 1 Cucchiaino di pasta d’aglio.
- 1 Cucchiaino di pasta di acciughe.
- Scaglie di peperoncino e sale q.b.
- Pecorino grattugiato . Facoltativo
PASTA E CECI ALTERNATIVA VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

In una casseruola capiente mettete l’olio e una volta caldo soffriggete aglio e acciughe per una trentina di secondi.
Dopo averli soffritti, aggiungete la cipolla, il peperone, i pomodori tagliati a cubetti, le scaglie di peperoncino e il sale. Soffriggete tutti gli ingredienti per una decina di minuti mescolando continuamente fino ad ottenere un soffritto abbastanza omogeneo.

A questo punto aggiungete i ceci e l’acqua di cottura, riportate il tutto a punto di bollore e aggiungete la pasta.

Mescolate e lasciate cuocere finche i ditalini non saranno al dente. Servite caldo. Questo piatto a me piace moltissimo anche freddo. Se lo gradite, potete aggiungere una spolverata di pecorino romano grattugiato.