Stampa la tua ricetta
PASTA SFOGLIA FATTA IN CASA

La pasta sfoglia è una pasta base, che viene utilizzata con molta frequenza per la preparazione di tantissime ricette, sia dolci che salate. Al giorno d’oggi si trova in commercio già confezionata, facile da utilizzare al momento del bisogno. Alcune marche sono anche di buona qualità, ma devo dire che la pasta sfoglia fatta in casa ha decisamente un altro sapore. La maggior parte delle persone pensa che sia una ricetta complicata… beh, non lo è affatto. Diciamo piuttosto che è una ricetta che ci richiederà un po’ di tempo, ma solamente perché tra una fase e l’altra  ha dei tempi di attesa un po’ lunghi, e questo la rende a gli occhi di tanti un lavoro impegnativo. Il risultato vale sicuramente la pena.

Dopo la preparazione la potete utilizzare subito o potrete  conservarla in frigorifero per qualche giorno, o addirittura in freezer per qualche mese, per realizzare  ricette a vostro piacimento.

Spiegare la preparazione di questa ricetta  è stato sicuramente un lavoro molto più faticoso che realizzarla. Perciò vi chiedo di non spaventarvi per la quantità di passaggi che vedrete qui di seguito, perché quando vi metterete all’opera vi renderete conto che non è così complicata.

PASTA SFOGLIA RICETTA

Ingredienti per circa 1 kg di pasta sfoglia

PER IL PANETTO

  • 60 g. di acqua.
  • 7 g di lievito di birra disidratato.
  • 125 g. di farina.

PER L’IMPASTO

  • 350 g. di farina 00.
  • 2 uova.
  • 90 g. di zucchero.
  • 35 g. di burro.
  • 6 g. di sale.
  • 12 g. di miele.
  • 750 ml di latte intero.
  • 190 g. di burro (a temperatura ambiente).

PASTA SFOGLIA VIDEORICETTA

RICETTA PASSO PASSO

ricetta passo passo pasta sfoglia fatta in casa 1

Per il panetto

Sciogliere il lievito di birra con dell’acqua a circa 30°C , poi aggiungete la farina e mescolate. Vi suggerisco di mescolare prima con una spatola per poi proseguire con le mani.

ricetta passo passo pasta sfoglia fatta in casa 2

L’impasto avrà una consistenza un po’ dura, ma non vi preoccupate: amalgamate bene il tutto e formate un panetto. Disponetelo in un recipiente e copritelo con acqua a 30/35°C. Passati 5 o 10 minuti al massimo, il lievito rilascerà l’anidride carbonica, e il panetto si gonfierà e verrà a galla. Nel frattempo incominciate a preparare il secondo impasto.

ricetta passo passo pasta sfoglia fatta in casa 3

Per questa preparazione vi suggerisco di munirvi di una planetaria o robot da cucina:vi  faciliterà sicuramente il lavoro. In un recipiente mettete per primi la farina e lo zucchero e mescolateli, poi iniziate a versare il latte e ad aggiungere le uova una alla volta. Fate in modo che ogni volta che aggiungete un ingrediente, questo si incorpori bene all’impasto. A questo punto aggiungete il panetto perparato in precedenza; attenzione: solo il panetto senza l’acqua. Lasciate amalgamare bene e infine aggiungete il sale, il miele, e il burro a temperatura ambiente a piccoli pezzi.

ricetta passo passo pasta sfoglia fatta in casa 4

Mescolate il tutto per circa 10 minuti, l’impasto vi apparirà appiccicoso per lo sviluppo del glutine. Aiutatevi a staccarlo dalle pareti del recipiente utilizzando un po’ di farina. Trascorso questo tempo, togliete l’impasto dal recipiente della planetaria e adagiatelo su un piano di lavoro previamente infarinato. Aiutandovi con un mattarello formate un rettangolo con uno spessore di circa 1 centimetro.

ricetta passo passo pasta sfoglia fatta in casa 5

Piegate il rettangolo in tre parti. Prima la parte sinistra verso l’interno, poi la parte destra anch’essa verso l’interno, fino a formare 3 strati. (Vedere foto) .

ricetta passo passo pasta sfoglia fatta in casa 6

Coprite con una pellicola e mettete in frigorifero per circa 8 ore. Nel trattempo, disponete il burro, che andremo a utilizzare nella fase successiva, a temperatura ambiente. Trascorse le 8 ore ritirate l’impasto dal frigorifero. Con il piano di lavoro sempre cosparso con un po’ di farina, per evitare che l’impasto si attacchi alla superficie, formate di nuovo un rettangolo.

ricetta passo passo pasta sfoglia fatta in casa 10

Riprendete il burro, che sarà già morbido, mettetelo in mezzo ad una pellicola e schiacciatelo aiutandovi con il mattarello. Formate uno strato rettangolare e di uno spessore di circa due centimetri. Toglietelo dalla pellicola e adagiatelo sull’impasto.

ricetta passo passo pasta sfoglia fatta in casa 14

Piegate adesso l’impasto prima da una parte e poi dall’altra e con il mattarello distribuite il burro su tutta la superficie, per formare un blocco unico. Ripiegate l’impasto di nuovo in tre parti, coprite con della pellicola e rimettete in frigorifero.

ricetta passo passo pasta sfoglia fatta in casa 15

Ripetete questa operazione altre due volte a intervalli di 30 minuti circa. Mettendo sempre l’impasto in frigorifero.

ricetta passo passo pasta sfoglia fatta in casa 9

Alla fine, l’impasto avrà raggiunto tutti gli strati di burro necessari a rendere la sfoglia friabile. A questo punto avrete una pasta sfoglia pronta per dolci o per qualcosa di salato:  ventagli di pasta sfoglia, torte salate, cornetti, tortini, rosette con la marmellata ecc ecc .

Stampa la tua ricetta