Oggi abbiamo preparato un pesce alla piastra e abbiamo scelto la ricciola. Voi potete naturalmente scegliere il filetto di un altro tipo di pesce come il branzino, l’orata e tanti altri. La ricciola alla piastra non è solo un piatto prelibato e gustoso, ma anche molto salutare. La ricciola è un pesce con importanti caratteristiche nutrizionali. In passato era considerato un pesce povero vista l’abbondanza e facilità di pesca, oggi invece rientra tra uno dei pesci più pregiati. Oggi abbiamo deciso di renderle onore, mettendo in risalto i suoi sapori con una ricetta molto semplice, di facile esecuzione e digestione.
PESCE ALLA PIASTRA RICETTA
Valori nutritivi per porzione
- 461 calorie
- 1 g. carboidrati
- 28.3 g. grassi
- 46 g. proteine
Ingredienti per 2 persone
- 2 filetti di ricciola (circa 200 g. c/u)
- Un goccio d’olio (per ungere leggermente la piastra)
- Sale grosso
- Pepe
- Aneto
- Una noce di burro
- Uno spicchio d’aglio
PESCE ALLA PIASTRA VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

Oggi abbiamo deciso di preparare i filetti di ricciola alla piastra, ma come vi avevo anticipato, si può sempre optare per altre tipologie di pesce quali il branzino, l’orata, il salmone, e tanti altri ancora. In una piastra molto calda e leggermente unta d’olio adagiate i vostri filetti di pesce. Sulla stessa piastra adagiate anche l’aglio tagliato a scaglie per dare sapore all’olio e a sua volta al pesce.

Lasciate il filetto circa 3 minuti sulla piastra, fino a quando si formerà una crosticina dorata. A questo punto giratelo per farlo cuocere altri 2 o 3 minuti dall’altra parte. Nel frattempo, aggiungete una noce di burro e fatela sciogliere sopra. Salate e pepate al gusto. Per ultimo, ma non meno importante, spolverate con qualche fogliolina di aneto tritato.
Servite accompagnato da verdure, riso o purè.