Se preferite le carni bianche alle rosse, ecco a voi un piatto di pollo che vi piacerà particolarmente: il pollo alla cacciatora. Un piatto tipico toscano ma che si può comunque trovare in tantissime versioni. C’e il pollo alla cacciatore alla napoletana, alla ligure, alla siciliana e così via. Questa è la nostra versione. Vi suggerisco, per questa ricetta, cucinare il pollo senza la pelle, per favorire bene l’inserimento dei vari aromi, dati dalle erbe aromatiche che lo contengono e di renderlo un po’ più leggero. Questo è un piatto che nella sua semplicità ci regala un enorme momento di piacere al momento di degustarlo perché e risaputo che il pollo è un ingrediente versatile e che acquisisce tutti i sapori con i quali entra in contatto. Per questo motivo questo piatto è particolarmente gradito. Personalmente in questa ricetta ho utilizzato le sopra cosce ma potete utilizzare perfettamente altri parti del pollo che conferiscano al piatto più sapore.
POLLO ALLA CACCIATORA RICETTA
Ingredienti per 3 persone
- 6 sopra cosce di pollo
- 1 cipolla bianca piccola tritata
- Un rametto di rosmarino
- Un cucchiaio di prezzemolo tritato
- Un rametto di timo
- 2 foglie di alloro
- 3 foglie di basilico
- 2 denti di aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 200 g. di polpa di pomodoro
- Sale e pepe al gusto
RICETTA PASSO PASSO

Mettete in una casseruola l’olio, l’aglio e la cipolla tritata, lasciate rosolare leggermente. Aggiungete anche il rosmarino, il timo, due foglie di alloro e il basilico e fate insaporire per qualche minuto, a questo punto aggiungete il pollo, rosolate da ambo i lati a fiamma alta.

Sfumate il tutto con il vino bianco, fate evaporare correttamente tutto l’alcol. Aggiungete la polpa di pomodoro, salate e pepate al gusto. Abbassate il fuoco e lasciate cuocere per circa 40 minuti e fino a che il sugo si sarà addensato.