Il pollo con funghi pioppini e cavolo nero è una di quelle ricette che saltano fuori quando si pensa agli ingredienti che più ci piacciono e e ci si rende conto che sono a disposizione nel nostro frigorifero. Devo dire che il risultato mi ha molto soddisfatta: sono riuscita a trasporre ciò che mi ero immaginata in un piatto unico pieno di sapore. Spero che sia di vostro gradimento così come lo è stato per me!
POLLO CON FUNGHI PIOPPINI E CAVOLO NERO RICETTA
Valori nutritivi per porzione
- 562 calorie
- 10.4 g. carboidrati
- 34.1 g. grassi
- 52.1 g. proteine
Ingredienti per 2 persone
- 500 g. di petto di pollo
- 250 g. di funghi pioppini
- 200 g. di cavolo nero pulito
- 1 spicchio d’aglio
- 4 cucchiai di olio al tartufo bianco
- 20 g. di burro
- Sale q.b.
POLLO CON FUNGHI PIOPPINI E CAVOLO NERO VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

1- Prendete un petto di pollo privo della pelle. 2- Tagliatelo a fette e dopo 3- tagliatelo a listarelle.

4- In una padella di acciaio scaldate un po’ d’olio al tartufo bianco e 5- aggiungete il burro. Fate sciogliere. 6– Aggiungete poi il pollo a pezzetti e fate rosolare a fuoco alto. Girate e mescolate il tutto per non farlo attaccare. Salate.

7- Trasferite il pollo in un piatto e lasciate da parte. 8- Pulite i funghi pioppini (dicono che i funghi non si devono lavare sotto acqua corrente, ma solo togliere loro la terra con un panno umido… io li lavo sotto acqua corrente) 9– e privateli della radice presente nella parte inferiore.

10- Cucinate i funghi per circa 10 minuti nella stessa padella dove avete appena rosolato il pollo, aggiungendo uno spicchio d’aglio diviso a metà e il sale. Lasciate insaporire, se c’è bisogno aggiungete un po’ di acqua. 11- Trascorso questo tempo, trasferite i funghi nello stesso piatto dove avete messo il pollo. 12- Pulite i cavoli neri. Per chi non lo sapesse: Vediamo come pulire i cavoli neri. Per prima cosa togliete la base, ovvero la parte dove sono attaccate tutte le foglie e buttatela. Adesso procedete con la pulizia delle foglie, che deve avvenire foglia per foglia. Prendete la foglia in mano, staccatela leggermente dalla base del gambo e sfilatela verso l’alto. In questo modo vi rimarrà solo la costa centrale in mano che potrete buttare. Fate questo lavoro solo per le foglie più grosse, quelle con la costa più tenera potete lasciarle intere.

13- Lavate le foglie molto bene sotto acqua corrente 14– e tagliatele grossolanamente con un coltello. 15- Usando sempre la stessa padella, aggiungete un cucchiaio di olio e mettete a cuocere il cavolo nero, lavato e pulito. Salate. Se c’è bisogno, aggiungete un po’ di acqua.

16- Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti circa o fino a quando le foglie non saranno belle tenere. 17- Ultimate la cottura unendo il pollo e i funghi e lasciate insporire il tutto mescolando bene un paio di minuti. 18- Servite caldo con un buon bicchiere di vino rosso BUTTAFUOCO OSTINATO della Cantina di Massimo Piovani.