La maggior parte delle mie ricette sono “facili” e “veloci”, questi due termini si ripetono molto frequentemente nel mio blog, ma in questo caso posso dire che il pollo marinato è una ricetta facile, moooolto facile ma purtroppo non posso dire che è veloce, in quanto la marinatura del pollo necessita di ben 24 ore. Perciò incominciate a prepararlo oggi, e potrete degustarlo solo e non prima di domani. Se siete un po’ impazienti come me, l’attesa può risultare al quanto fastidiosa, ma vi posso garantire che ne vale la pena.
POLLO MARINATO RICETTA
Ingredienti per 4 persone
nb: Per la marinatura non è necessario seguire i quantitativi degli ingredienti rigorosamente, abbondate, trasgredite, lasciatevi andare…
- 4 sovracosce di pollo
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiaini di miele
- Rosmarino (un paio di rametti)
- 1 testa d’aglio (non sbucciate gli spicchi)
- 2 cucchiai di salsa Worcester.
- Timo al gusto
- Qualche foglia di salvia
- 2 cucchiaini di paprika dolce, se volete anche 3
- 1 birra (750 ml) … è obbligatorio berne un sorso prima di metterlo nella marinatura!
- Sale e pepe q.b.
- 30 g. di burro
- 10 g. di amido di mais.
POLLO MARINATO VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

Private il pollo dalla pelle. Praticate dei tagli trasversali sulla carne con un coltello affilato, questo permetterà che la marinatura penetri bene nella delicata carne del pollo. Lasciate da parte. In una ciotola molto capiente incominciate a mescolare tutti gli ingredienti sopra menzionati: l’olio, il miele, il rosmarino, l’aglio, la salsa Worcester, il timo.

Per poi proseguire con la salvia, la paprika dolce, la birra e per ultimi sale e pepe al gusto.

Mescolate il tutto molto bene e immergete il pollo.


In una padella mettete il burro, rosolate per bene il pollo da ambo i lati e incominciate a irrorarlo con abbondante liquido di marinatura quando questo si sarà consumato aggiungetene altro, fino ad esaurimento. In un bicchiere d’acqua fredda mescolate un po’ di amido di mais e aggiungetelo a fine cottura. Lasciate addensare leggermente. A questo punto il pollo sarà pronto per essere degustato. Buon appetito!