Stampa la tua ricetta
POLPETTE DI CARNE

Sono una donna e foodblogger pratica e impegnata, per questo motivo propongo spesso e volentieri ricette semplici ma che allo stesso tempo offrano ottimi risultati. Oggi è il turno delle nostre polpette di carne, soffici e succose.  A volte le riviste o la televisione propongono delle ricette senza fine, sicuramente anche molto buone, ma adatte a persone che hanno la possibilità di rimanere in cucina per molto tempo. Noi siamo consapevoli che sia la donna che l’uomo moderni che amano cucinare, lo possono fare solitamente ritagliando piccoli momenti ai tanti impegni della giornata, ma senza voler rinunciare ad assaporare del buon cibo in buona compagnia. Queste polpettine di carne sono facili da preparare e davvero deliziose. Potete abbinarle con insalata, purè di patate e tanto altro ancora.

POLPETTE DI CARNE RICETTA

Ingredienti per 3 persone

  • 500 g. di carne di bovino sceltissima trita
  • Tre cucchiai di latte intero
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di prezzemolo trito
  • 80 g. di formaggio Parmigiano
  • 2 cucchiai di farina 00 o pane grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio di semi per la frittura

POLPETTE DI CARNE VIDEORICETTA

RICETTA PASSO PASSO

ricetta passo passo di POLPETTE DI CARNE 1

Le polpette di carne, rotonde o piatte, come le preferite, sono sempre buonissime. 1-In una ciotola unite la carne trita, 2 cucchiai di farina o di pane gattugiato, 2- il latte e 3- l’uovo intero.

ricetta passo passo di POLPETTE DI CARNE 2

4- Salate e pepate al gusto, 5- aggiungete, il prezzemolo e 6- il formaggio Parmigiano, impastate accuratamente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e non appiccicoso. Con le mani leggermente umide formate delle palline di circa 35 g. ognuna, se le volete piatte potete allora appiattirle esercitando su di esse una leggera pressione.

ricetta passo passo di POLPETTE DI CARNE 3

7- In una padella antiaderente versate l’olio di semi e portatelo ad una temperatura media, di circa 160°C . Non appena l’olio ha raggiunto questa temperatura, aggiungete le polpette e cuocetele da ambo i lati, fino ad ottenere un colore leggermente dorato. 8- Assicuratevi che siano cotte sia fuori che al loro interno. Il punto giusto di cottura dipende molto dai vostri gusti. Ricordate di non tenere la fiamma troppo alta perché rischiereste di cuocerle solo esternamente o di bruciarle prima che siano cotte dentro.

9-A cottura ultimata adagiatele sopra un piatto ricoperto con della carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Lasciatele intiepidire. Accompagnatele con purè di patate e una buona insalata. Se aggiungete qualche salsa, saranno ancora più gustose: ketchup, maionese, salsa cocktail, bbq…

POLPETTE DI CARNE
Stampa la tua ricetta