I ravioli di gamberi al vapore sono una ricetta tipica orientale, più esattamente cinese. Sono relativamente facili da preparare, perché l’impasto è solo a base di acqua e farina, e il ripieno non è altro che qualche verdura e gamberetti. Io ho voluto aggiungere del surimi che, per qualche strano motivo, adoro. Per chi è alle prime armi in questo tipo di cucina, non scoraggiatevi, non abbiate mirate alla perfezione, insisto molto su questa cosa, perché la maggior parte delle persone rinuncia prima di incominciare per paura a sbagliare. Io ho imparato tantissime cose facendo grandi disastri in cucina. Ma credetemi, solo cosi si impara. Avanti… provate a farli che sono buonissimi!
RAVIOLI DI GAMBERI AL VAPORE RICETTA
Valori nutritivi per porzione
- 45 calorie
- 4.5 g. carboidrati
- 1.6 g. grassi
- 3.1 g. proteine
Ingredienti per circa 15 pezzi
Per l’impasto
- 125 g. di farina 00
- 75 g. di acqua.
Per il ripieno
- 1 carota di medie dimensioni
- 1 cipollotto o cipolla di tropea
- 150 g. di gamberetti sgusciati e precotti.
- 100 g. di surimi
- 1 centimetro di zenzero
- 25 g. di amido di mais
- Piselli o gamberetti per la decorazione (io ho scelto oggi i gamberetti)
- Sale q.b.
- Olio di semi q.b.
RAVIOLI DI GAMBERI AL VAPORE VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

1- In un recipiente mettete la farina e versate poco a poco l’acqua. 2- Mescolate bene fino ad integrare tutti e due gli ingredienti. 3- Appena gli ingredienti si saranno incorporati e l’impasto si stacca facilmente dal recipiente, passatelo su un piano di lavoro, meglio se leggermente infarinato.

4- Lavorate l’impasto per circa 4/5 minuti per attivare il glutine e 5- formate un panetto. 6- Infarinate la superficie di un recipiente dove lo farete riposare per circa 20 minuti.

7- Copritelo con un panno umido o conservatelo dentro un recipiente chiuso per evitare che si formi una crosticina sulla superficie. 8- Nel frattempo, mettete in un mixer la carota, lavata, senza buccia e tagliata a julienne e 9- il cipollotto tagliato a pezzettini.

10- Mixate bene il tutto e 11- spostate il composto in un recipiente. 12- Adesso fate la stessa operazione con il surimi e i gamberetti precotti.

13- Inserite il surimi e i gamberetti nel mixer e 14- mixate bene il tutto. 15- Aggiungete il composto a quello fatto precedentemente.

16- Aggiungete al composto lo zenzero grattugiato, 17- l’amido di mais e 18- la salsa di soia e mescolate bene.

19- Lasciate da parte. Il composto deve rimanere leggermente umido per facilitare la farcitura dei ravioli. Nel frattempo il nostro impasto sarà pronto per essere lavorato. 20- Riposizionatelo sul piano di lavoro infarinato e lavoratelo per altri 2 minuti. 21- Dividete il panetto in 4 parti uguali.

22- Con un mattarello incominciate a tirare un sfoglia molto sottile, di circa 1 o 2 millimetri di spessore, appena avete raggiunto lo spessore desiderato 23- formate con un coppapasta o un bicchiere della circonferenza di circa 10 centimetri di diametro. 24- Aiutandovi con il palmo della vostra mano date al dischetto una forma concava dove potrete inserire il composto di gamberi. Arricciate i bordi superiori e mettete da parte. Potete decorarli con dei piselli, o come ho fatto io, con un gamberetto sulla superficie.

25- Finita la preparazione di tutti i ravioli, mettete una padella capiente con un po’ d’olio di semi sul fuoco e lasciate scaldare. Infine appoggiate i ravioli di gamberi sulla superficie 26- fino ad averli tutti nella padella. 27- Verificate che la superficie inferiore del raviolo si dori leggermente.

28- A questo punto aggiungete circa 100 ml di acqua e 29- coprite la padella con un coperchio. Lasciate il tempo per fare in modo che l’acqua si asciughi completamente. 30- Il raviolo si sarà cotto completamente con il suo vapore e sarà pronto per essere servito in un piatto da portata insieme alla salsa di soia.
