I ravioli di melanzane e ricotta, sono una pasta ripiena delicata e leggera. Il condimento ha un ruolo fondamentale, in quanto non deve assolutamente sovrapporsi al sapore del ripieno. quindi si possono condire con burro e salvia o con una salsa di pomodorino fresco. Niente di più! Questi ravioli sono di facilissima esecuzione se avete gli strumenti giusti per farli, ma se non disponete dell’attrezzatura adeguata dovrete investire un po’ più di tempo, ma vi garantisco che il risultato sarà lo stesso.
RAVIOLI DI MELANZANE E RICOTTA RICETTA
Valori nutritivi per porzione
- 290 calorie
- 62.3 g. carboidrati
- 1.1 g. grassi
- 9.8 g. proteine
Ingredienti per 5 persone
Per la pasta
- 100 g. di farina 00
- 300 g. di semola
- 4 uova
- Acqua se necessaria
Per il ripieno
- 2 melanzane di medie dimensioni
- 200 g. di ricotta
- Sale e pepe q.b.
RAVIOLI DI MELANZANE E RICOTTA VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

1- Lavate e tagliate le melanzane a metà. 2- Disponetele in una leccarda ricoperta con carta da forno, 3- e mettetele in forno a 190°C per circa 20-25 minuti.
NB : Un altro modo per cuocere le melanzane è quello di farle arrostite sui fornelli. Anche così il loro sapore è molto deciso e gustoso.

Mentre le melanzane cuociono, possiamo incominciare a preparare la pasta per la sfoglia. 4- In una ciotola versate la farina 00, 5- la semola 6- e per ultime le uova.

7- Mescolate bene tutti gli ingredienti, fino a quando non saranno ben amalgamati. 8- usate inizialmente una forchetta o un cucchiaio e poi potrete continuare con le mani. 9- Quando l’impasto sarà ben amalgamato, potrete passarlo su un piano di lavoro previamente infarinato.

10- Lavoratelo per circa 5 minuti. 11- fino a formare un panetto liscio, omogeneo ed elastico.12- Avvolgete la pagnotta con del cellophane e lasciatela riposare per circa 30 minuti.

Mentre l’impasto è pronto per iniziare a fare le rispettive sfoglie 13– possiamo recuperare le melanzane che sono in forno 14– togliete loro la buccia e 15– taglietele a pezzettini molto molto piccoli.

16- Mettete le melanzane quasi tritate a coltello in una ciotola , 17- unite la ricotta e 18- mescolate bene il tutto. Aggiungete il sale e il pepe al gusto.

19- Passato il tempo di riposo dell’impasto, riprendetelo e tagliatelo in piccoli pezzi. Mentre lavorate un pezzo, lasciate ben coperto l’impasto restante per evitare che siformi una crosticina in superficie che potrebbe rovinare la sfoglia. 20- Se avete la macchinetta per la pasta, appiattite con le mani il pezzo di impasto, infarinatelo bene e passatelo sul rullino, impostando il numero che dà maggior ampiezza tra i rulli fino ad arrivare a uno molto sottile, circa 1 mm. Se invece non avete la macchinetta, dovrete faticare un po’ di più e appiattire l’impasto con il mattarello, ricordando sempre di infarinare molto bene la superficie. 21- Dovrete formare delle sfoglie rettangolari e molto sottili.

22- Prendete lo stampino per i ravioli. 23-Adagiate la sfoglia nell’apposito strumento leggermente infarinato, 24- e riempite i ravioli con il composto di melanzane e ricotta.

25- Appena avrete riempito tutti i ravioli, adagiate un’altra sfoglia sopra e con il palmo della mano esercitate una leggera pressione per chiudere il tutto. 26- Capovolgete il formino et voilà! i vostri ravioli sono pronti 27- per essere tagliati e successivamente cotti e conditi con un sugo a vostra scelta.
