Stampa la tua ricetta
RAVIOLI DI ZUCCA FATTI IN CASA

Oggi abbiamo deciso di preparare i ravioli di zucca fatti in casa. La versalità dei ravioli si trova proprio nella sua farcitura. A seconda dell’occasione e dei gusti, possiamo scegliere il ripieno più adatto. In questa stagione autunnale la zucca è protagonista, e il  connubio ravioli – zucca si sposa  benissimo.

RICETTA RAVIOLI DI ZUCCA FATTI IN CASA

Ingredienti per 4 persone  (circa 144 ravioli)

Per la pasta

  • 4 uova intere .
  • 100 gr di farina di grano duro.
  • 300 gr di farina 00.

Per il ripieno

  • 300 g. di zucca pulita.
  • 100 g. di formaggio Parmigiano.
  • Noce moscata e sale q.b.

 

RICETTA PASSO PASSO

Pulite la zucca togliendo la buccia, i semi e le fibre. Lavatela bene e tagliatela a pezzi grossi. Mettete la zucca in una pirofila con 2 bicchieri d’acqua e infornate a 200°C per circa 35 minuti. Ogni tanto giratela e bagnatela con l’acqua di cottura. Prima di ritirarla dal forno accertatevi con una forchetta che la zucca sia morbida. Scolatela e fatela raffreddare.

Con un mixer riducete la zucca in purè e aggiungete il formaggio Parmigiano. L’impasto deve essere morbido ma non liquido (se la zucca risultasse troppo acquosa, vi consiglio di  aggiungere un po’ di pane grattugiato). Aggiungete un po’ di noce moscata in polvere e mescolate bene tutto il composto. Lasciatelo da parte.

Nel frattempo mettete in una ciotola la farina di grano duro e la farina 00 con 4 uova e mescolate bene con una forchetta, quindi  versate l’impasto  sul piano di lavoro. Lavoratelo bene per circa 5 minuti fino a farlo diventare omogeneo ed elastico. Ricordatevi sempre di spolverare la superficie del tavolo con un po’ di farina per evitare che l’impasto si possa attaccare.

Quando il vostro impasto sarà pronto mettetelo dentro una pellicola e lasciatelo riposare per 20 o 30 minuti in un posto fresco.

Passato questo tempo, riprendete la pasta e incominciate a lavorare la sfoglia. Potete farlo a mano o con la macchinetta. Per i ravioli io ho usato uno stampo, ma si possono fare anche senza. Lo stampo li rende solo più uniformi. Mettete uno strato di sfoglia sullo stampo e poi farcite con piccoli pezzettini di impasto. State attenti ad usare i quantitativi giusti.

Dopo che avrete finito di mettere il ripieno, coprite con un’altra sfoglia, cercate di fare uscire tutta l’aria schiacciando leggermente sui bordi e negli spazi vuoti con il palmo della mano, poi passate il mattarello esercitando un po’ di pressione. Non dovete cercare di tagliare i ravioli sullo stampo. Tirateli fuori interi e con una rotellina dentata  tagliateli lungo il percorso disegnato.

Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e una goccia d’olio di semi.  Quando incomincia a bollire potete aggiungere i ravioli. In 3 o 4 minuti al massimo i ravioli saranno pronti e potrete scolarli. Conditeli a piacimento.

RAVIOLI DI ZUCCA FATTI IN CASA
Stampa la tua ricetta