Stampa la tua ricetta
RISO ALLA CANTONESE

Il riso alla cantonese è forse uno tra i piatti più popolari proposto qui in Italia dai ristoranti cinesi. Diffuso e amato, a differenza di quanto si possa pensare, questo riso fritto non è originario della zona del Canton ma di un’altra zona da cui deriva il suo vero nome: riso fritto di Yangzho. La base di questo piatto è un riso bianco cotto al vapore, che può essere tipo Basmati o Jasmin con aggiunta di altri ingredienti. Tra i più usati e conosciuti ci sono: le uova, i piselli e il prosciutto cotto… ma esistono diverse varianti a seconda dei gusti. . L’aggiunta finale di vino di riso conferisce originalità a questo piatto.  Per chi l’apprezza, un po’ di salsa di soia rosolata dolcemente dà un sapore molto caratteristico, rendendolo a mio avviso… irresistibile.

RISO ALLA CANTONESE RICETTA

Valori nutritivi per porzione

  • 516 calorie
  • 35 g. carboidrati
  • 31.2 g. grassi
  • 22.3 g. proteine

Ingredienti per 2  persone

  • 200 g. di riso bianco
  • 4 cucchiai di olio di sesamo o di arachidi, ma se usate l’olio di semi di girasole nessuno vi giudica
  • 2 uova intere
  • 100 g. di prosciutto
  • 80 g. di piselli surgelati
  • Un pizzico di sale q.b.
  • 1 cucchiaio abbondante di vino di riso
  • Salsa di soia * facoltativa

RISO ALLA CANTONESE VIDEORICETTA

RICETTA PASSO PASSO

1- Per questa ricetta vi suggerisco di utilizzare un WOK: questa grande padella di forma concava che ci permette di preparare il riso alla cantonese al meglio. Ovviamente se non possedete un WOK potete usare una qualsiasi altra padella, purché capiente. . Aggiungete l’olio e fatelo scaldare per bene,  quasi ad arrivare al punto di fumo, 2- versateci dentro due uova sbattute e 3- mescolatele fino a farle cuocere perfettamente.

ricetta passo passo riso alla cantonese 1

4- A questo punto aggiungete il riso bianco, che avrete cotto con precedenza, e 5- unite questi due ingredienti, uova e riso, e dopo qualche minuto potete 6-aggiungere anche i piselli. Se usate quelli surgelati, metteteli in una ciotolina con un po’ d’acqua tiepida per togliere un eventuale eccesso di ghiaccio prima di cuocerli nel WOK. Continuate a mescolare.

ricetta passo passo riso alla cantonese 3.1

7- Non appena gli ingredienti si saranno integrati, potete 8- aggiungere il prosciutto cotto tagliato a cubetti. 9- Ultimate la cottura aggiungendo il vino di riso. Mescolate un’ultima volta il tutto e servite su un piatto da portata. L’aggiunta di salsa di soia al piatto è una scelta facoltativa. 

Stampa la tua ricetta