Stampa la tua ricetta
RISO BASMATI

Questo post lo dedico interamente al riso Basmatiperché lo considero un ingrediente molto versatile, di facile preparazione con cui si possono realizzare tantissime ricette. Il suo sapore abbastanza neutro lo rende abbinabile a moltissimi piatti.  Innanzitutto dovete sapere che il riso Basmati è un riso dal grano allungato, che raddoppia le sue dimensioni dopo la cottura. È una varietà di riso povero in amido, ciò che lo rende sciolto dopo essere stato cucinato,  ma allo stesso tempo, questa stessa caratteristica lo rende inadatto per la preparazione di risotti. Il riso Basmati si può presentare a tavola abbinato a un secondo di carne, pesce o pollo, ed è ideale per accompagnare piatti con sughi o intingoli che gli conferiscano sapore. Questo riso è adatto anche per preparare piatti unici, come ad esempio il riso con pollo, famoso in America Latina, o il riso Basmati con verdure, o ancora insalate di riso. Le ricette con riso Basmati sono davvero infinite. Il suo colore bianco immacolato lo rende versatile anche in questo senso, perché è facile conferirgli un colore diverso, come nel caso del riso Basmati con curcuma, dove il giallo intenso caratteristico di questa spezia rende il riso ancora più appetibile.

RISO BASMATI COTTURA

Come cucinare il riso Basmati? È una domanda che mi fanno spesso. Beh, lasciate che via dia questa buona notizia: la cottura del riso Basmati è facile e rapida. Per cuocere circa 250 g. di riso ci vogliono in totale tra i 15 e i 20 minuti. Ma la cosa più interessante è che non è necessario seguire continuamente la cottura, ovvero non serve stare davanti ai fornelli a mescolare o girare. Il riso si cucina da solo. Per la cronaca, ci sono pentole apposite per la sua cottura, si chiamano cuociriso, dove semplicemente inserendo gli ingredienti e rispettando i tempi di cottura, il vostro riso sarà bello che pronto! Se siete interessati, troverete alcune proposte a fine ricetta. Ci sono varietà e prezzi per ogni necessità. Comunque vi garantisco che alla fine di questo post, sarete in grado di preparare il riso Basmati in una pentola normale.

QUANTITATIVI PER LA PREPARAZIONE

Anche in questo caso  tutto è molto semplice: i quantitativi sono facili da ricordare, perché dovrete sempre usare una quantità di riso pari a una quantità doppia d’acqua. Questo vuole dire che per 100 g. di riso ci vogliono 200 g. di acqua, e  per una tazza di riso ci vogliono 2 tazze d’acqua e cosi via…

Il riso Basmati ha una buona resa, perciò se lo desiderate come contorno per un secondo piatto, si possono contare circa tra i 40 e i 50 g. a persona. Se invece lo volete proporre come piatto unico, potete pesare 80 o 100 g. a persona.  Più o meno come un riso Arborio o Carnaroli.

CALORIE RISO BASMATI e PROPRIETA NUTRIZIONALI

Le calorie del riso Basmati sono 341 per ogni 100 g. perciò più o meno come un riso Venere, un riso bianco in generale o anche un riso integrale. L’indice glicemico è  di 58 anziché di 90 come nel caso del riso bianco. Inoltre il è più digeribile, in quanto ha un amido chiamato amilosio che ci aiuta a riequilibrare le nostre funzioni gastriche e intestinali. Infine, a livello nutrizionale è un eccellente candidato da includere nelle nostre abitudini alimentari.

RISO BASMATI RICETTA

Valori nutritivi per ogni 100 g. di riso crudo

  • 354 calorie
  • 80 g. carboidrati
  • 0 g. grassi
  • 6.7 g. proteine

Valori nutritivi per porzione – ricetta

  • 218 calorie
  • 40 g. carboidrati
  • 4.6 g. grassi
  • 3.4 g. proteine

Ingredienti per 5 persone

  • 250 g. di riso Basmati
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 5 g. di sale circa

RISO BASMATI VIDEORICETTA

RICETTA PASSO PASSO

ricetta passo passo riso basmati 1

1-2-In una pentola di medie dimensioni mettete una tazza di riso pari a circa 250 g., e a freddo, 3-4-versate il doppio di acqua, in questo caso 2 tazze o 500 g.

ricetta passo passo riso basmati 2

5-Versate l’olio di semi 6– e il sale e mescolate in modo che rimangano ben distribuiti. Mettete a cuocere a fuoco medio.

ricetta passo passo riso basmati 3

7-Lasciate cuocere fino a quando l’acqua non si sarà completamente asciugata. 8-Ovvero: sopra il riso non ci deve essere acqua. 9A questo punto mettete un coperchio. 

ricetta passo passo riso basmati 4

10-Abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere altri 10 minuti, senza togliere il coperchio. 11-12-Il vostro riso bianco è pronto per affiancare la vostra portata principale.

Questa tipologia di riso si può abbinare a tantissimi piatti, ma è consigliabile anche consumarlo da solo qualora aveste la necessità di non appesantire troppo  lo stomaco.

Riso basmati ricette

Il riso basmati è un riso molto versatile che come il pane, si può abbinare ad una infinità di piatti diversi. Ecco a voi alcune ricette: riso con pollo, poke bowl, mondongo, riso alla cantonese, frijoles con chili, riso alla curcuma, e tanti altri ancora. 

Stampa la tua ricetta

2 Replies to “RISO BASMATI”

  1. Carlo says: 30 Aprile 2020 at 11:31

    Brava Laura, sei una vera professionista!

    1. Laura Valenti says: 30 Aprile 2020 at 13:11

      Grazie Carlo, mi fa piaere che tu sia venuto a visitare il mio blog. Spero ti possa essere utile. Ci sono tante ricette, anche alcune un po’ fuori dal comune. Un abbraccio.

Comments are closed.