Cosa dici di gustare un piatto tradizionale che esalta il sapore della cucina italiana: Spaghetti al Ragù di Capriolo. Da generazioni, questo delizioso primo piatto è apprezzato per l’intensità e le note profonde date dal condimento al capriolo. La ricetta tipica prevede l’utilizzo di pomodori freschi di stagione ed erbe aromatiche come basilico o prezzemolo. Leggermente piccante nell’insieme ma non troppo.
Chi mi segue sul blog sa che non sono amante dei prodotti di lunga conservazione, ma in questo caso ho avuto la fortuna di assaggiare un preparato di ragù di Capriolo veramente eccezionale. Visto che trovare la carne di capriolo non è così facile e scontato, ho provato questa alternativa molto valida e volevo condividerla con voi, tuttavia la ricetta e altrettanto valida con una buona porzione di carne di Capriolo trita acquistata direttamente dal macellaio.
Gli spaghetti con ragù di capriolo sono un piatto che ha invaso tavole in tutta Italia apportando bontà e allegria ovunque sia stato servito! Se vuoi assaggiarlo dovresti preparartelo tu seguendo la nostra ricetta
SPAGHETTI CON RAGÚ DI CAPRIOLO RICETTA
Ingredienti per 2 persone
- 160 g. di spaghetti
- 180 g di Ragù di Capriolo
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di cipolla trita
- 6 cucchiai di passata di pomodoro fresco
- 1 spicchio d’aglio
- 1 foglia di alloro
- 3 foglie di basilico
- 4/5 olive disossate
- 5/6 capperi sotto sale
- Formaggio Pecorino grattugiato q.b.
RICETTA PASSO PASSO

1- In una padella, preferibilmente antiaderente, fate rosolare nell’olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai di cipolla e uno spicchio d’aglio finemente triti.
2- Aggiungete 6 cucchiai di passata di pomodoro fresco, una fogliolina di alloro e 3 foglie di basilico.
3- Fate cuocere a fuoco basso per 5 minuti circa.


7-8 Aggiungete 4/5 olive disossate tagliate grossolanamente e 5/6 capperi sotto sale. Non c’è bisogno di sale aggiunto.