Si avvicina un periodo di grandi ed importanti cenoni, quindi ho deciso di stuzzicarvi per qualche giorno ancora con piatti leggeri ma che allo stesso tempo siano buoni e saporiti. Gli spaghetti integrali con pesto di zucchine sono una ricetta genuina e nutriente, adatta anche a vegani e vegetariani, con ingredienti basilari e un tempo di preparazione molto breve. Sono certa che questo piatto conquisterà il vostro palato.
SPAGHETTI INTEGRALI CON PESTO DI ZUCCHINE RICETTA
Valori nutritivi per porzione
- 870 calorie
- 72.2 g. carboidrati
- 50.8 g. grassi
- 29 g. proteine
Ingredienti per 2 persone
- 200 g. di spaghetti integrali
- 2 zucchine di medie dimensioni
- 70 g. di formaggio grattugiato (tipo Parmigiano o Grana Padano)
- Qualche foglia di basilico
- Una manciata di pinoli
- 5 cucchiai di oliolio extravergine d’oliva BIO – OLIO DI FIGOTTO
- Uno spicchio d’aglio
- Sale q.b.
SPAGHETTI INTEGRALI CON PESTO DI ZUCCHINE VIDEORICETTA
RICETTA PASSO PASSO

1- Lavate molto bene le zucchine e togliete loro le due estremità. 2- Successivamente tagliate la parte esterna verde e lasciatela un attimo da parte, 3- per ultimo tagliate a cubetti il cuore della zucchina, cioè la parte bianca e un po’ spugnosa.

4- In una padellina antiaderente mettete l’olio extravergine di oliva BIO – OLIO DI FIGOTTO 5- aggiungete uno spicchio d’aglio tagliato a metà e lasciate insaporire molto bene, senza farlo bruciare. 6-Aggiungete la zucchina cubettata e togliete l’aglio.

7- Spadellate bene e 8- lasciate rosolare fino a farla diventare di un color dorato intenso. Mettete da parte. 9- Quindi in un pentolino mettete dell’acqua a bollire e appena raggiunto il primo bollore, inserite la parte verde o esterna delle zucchine. Lasciatele sbollentare solo un paio di minuti, non di più.

10- Estraetele dall’acqua con una schiumarola e 11- passatele in una ciotola con acqua ghiacciata 12- Non appena avete trasferito nel ghiaccio i pezzetti di zucchina, laciateli circa un minuto. In seguito, potete metterli in un tritatutto.

13- Infine aggiungete 4 cucchiai di olio extravergine di oliva BIO 100% ITALIANO – OLIO DI FIGOTTO, 14- aggiungete i pinoli, il formaggio grattugiato, 15-qualche fogliolina di basilico, un pizzico di sale e mixate il tutto fino a farlo diventare una purea.

16- A parte, pesate la pasta... io oggi ho preferito utilizzare la pasta integrale 17- Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e al primo bollore potete 18- aggiungere la pasta. Fatela cuocere seguendo le indicazioni che troverete sulla confezione. Se usate pasta fresca, ricordate che dovrà cuocere solo un paio di minuti.

19- Prima di scolare la pasta, conservate un po’ di acqua di cottura, che vi servirà per ammorbidire leggermente il pesto. Scolate la pasta e passatela in una ciotola, 20– aggiungete il pesto di zucchine e se preferite ottonere una consistenza più cremosa, aggiungete un po’ d’acqua di cottura. 21- Mescolate bene il tutto e aggiungete la metà della zucchina che avevate cubettato e dorato, l’altra metà la userete dopo l’impiattamento per decorare gli spaghetti. Buon appetito a tutti!
