Siamo prossimi al Natale e non possono mancare a casa nostra gli Struffoli piatto dell’antica tradizione napoletana. Si possono scambiare facilmente per i famosi Purceddhruzzi o Purcidduzzi, visto la loro forma, ma ci sono delle piccole accortezze che fanno la differenza tra una ricetta e l’altra. Questa ricetta è stata tramandata dai miei nonni ai miei genitori e poi a me, ed anche se non era napoletana, mia mamma li faceva molto bene e tutti ne andavamo ghiotti. Perciò è una tradizione, quasi abbitudine, che tutti i Natali non possa mancare un bel piatto da portata con i nostri struffoli da degustare a fine cena.
STRUFFOLI RICETTA
Ingredienti per circa mezzo chilo
- 350 g. di farina 00.
- 130 g. di zucchero.
- 60 g. di burro sciolto.
- Un cucchiaino di lievito.
- Un pizzico di sale.
- La buccia di mezza arancia e mezzo limone.
- Un uovo intero.
- 1/2 bicchierino di cognac.
- 4 cucchiai di miele millefiori.
- Latte q.b. per impastare.
- Olio di semi per friggere q.b.
Per la decorazione
- Confettini.
- Ciliege o arancia candita.
RICETTA PASSO PASSO

Mettete in una ciotola: la farina, lo zucchero, il lievito, il sale, la buccia di arancia e limone grattugiate, mescolate bene poi aggiungete il burro fuso, l’uovo ed il cognac, cominciate a impastare e versate poi il contenuto su un piano di lavoro, leggermente infarinato. Aggiungete un po’ di latte per ottenere un impasto morbido ed elastico, avvolgete poi la pagnottella in una pellicola e mettetela a riposare in frigorifero per mezz’ora.

Nel frattempo preparate una casseruola con abbondante olio di semi per friggere. Estraete l’impasto dal frigorifero e lavoratelo solo per due minuti sul piano di lavoro, sempre leggermente infarinato, poi formate dei cordoncini e tagliate dei piccoli gnocchetti, mettete ogni tanto un po’ di farina per evitare che si attacchino. Quando l’olio sarà ben caldo con un setaccio eliminate la farina superflua e mettete gli gnocchetti poco alla volta a friggere finchè saranno ben dorati, stendeteli su della carta assorbente a raffreddare.

A parte in una casseruola capiente mettete 4 cucchiai di miele con 2 di acqua, mettete sul fuoco e fate sciogliere a fiamma dolce, spegnete e versateci gli struffoli mescolando delicatamente, mettete il tutto in un bel piatto e guarnite con i confettini e le ciliege candite. Buon Natale a tutti voi !
