Ogni tanto mi capita di sognare che sto preparando una ricetta, e la mattina dopo non appena mi sveglio annoto tutti i particolari. Ieri di fatto ho sognato che preparavo delle tagliatelle verdi al cavolo nero, condite con una salsa di pomodorini datterini, burrata, cavolo nero e qualche pezzettino di pancetta croccante e così le ho preparate. Devo dire che mi sono molto soddisfatta del risultato perché sono venute proprio come me le immaginavo. In questa ricetta vi spiego come preparare le tagliatelle al cavolo nero, che sono abbastanza semplici, e poi posterò anche la ricetta completa. Seguitemi!
TAGLIATELLE VERDI AL CAVOLO NERO RICETTA
Valori nutritivi per porzione
- 275 calorie
- 53.7 g. carboidrati
- 2.1 g. grassi
- 9.9 g. proteine
Ingredienti per 4 persone
- 200 g. di semola di grano duro
- 100 g. di farina 00
- Un uovo intero
- Una manciata di cavolo nero cotto e tritato finemente nel mixer
- Acqua q.b.
RICETTA PASSO PASSO

Come accade nella preparazione di altri tipi di pasta fresca, dobbiamo unire le due farine in una ciotola o recipiente capiente. Mescolate sia semola che farina e aggiungeteci l’uovo e il cavolo nero. Iniziate a lavorare questi ingredienti. Ricordate che il composto per la pasta deve essere non appiccicoso, liscio ed omogeneo. Cercate di ottenere questa consistenza lavorando il composto e aggiungendo poco a poco dell’acqua a seconda della necessità. Quando avrete raggiunto la giusta consistenza, coprite il panetto con della pellicola e fatelo risposare per circa 30 minuti.

Riprendete il panetto e lavoratelo su un piano di lavoro leggermente infarinato per un paio di minuti. La cosa migliore per ottenere delle tagliatelle di uguali dimensioni è quella di prepararle con la macchina per la pasta. La sfoglia rimane molto sottile e le tagliatelle tutte uguali.
Come preparare le tagliatelle verdi al cavolo nero con la macchina per la pasta
Tagliate il panetto in piccole porzioni, ed incominciate con utilizzare l’accessorio per preparare la sfoglia o sfogliatrice. Dovete iniziare nella posizione 0, ovvero quella che da più ampiezza ad entrambi i rulli. Inserite la porzione di pasta e passatela nella macchinetta, piegate l’impasto e ripassatelo fino ad ottenere l’ampiezza della sfogliatrice. Successivamente, aumentate le posizioni fino ad ottenere una sfoglia con una lunghezza di circa 14 cm e uno spessore di circa 2 mm. Ricordate sempre di spolverare con della farina o della semola l’impasto ogni volta prima di inserirlo nella sfogliatrice per evitare che si attacchi o si rompa. Spolverate anche la superficie dove andrete ad adagiare le sfoglie. Continuate così fino a finire tutto il panetto.

A questo punto potete cambiare l’accessorio ed inserire quello appropriato per preparare le tagliatelle. Prendete una delle sfoglie ed inseritela nell’accessorio. Iniziate a tagliare le vostre tagliatelle.
Anche in questo caso, spolveratele con un po’ di semola di grano duro, successivamente adagiatele su una superficie in attesa di essere cucinate. Ripetete lo stesso procedimento fino a terminare tutte le sfoglie.

Come preparare le tagliatelle verdi al cavolo nero a mano
Se non avete la macchina per la pasta… niente paura. Anche in questo caso dividete il panetto in piccole porzioni uguali e stendete la sfoglia utilizzando il mattarello tradizionale. Lavorate la pasta sempre su un piano di lavoro dovutamente spolverato con della farina o della semola per evitare che l’impasto si attacchi o si rompa. Cercate di ottenere delle sfoglie lunghe 14 centimetri e sottili circa 2 mm. Tagliate i bordi per ottenere dei rettangoli perfetti. Spolverate le sfoglie e adagiatele su una superficie in attesa di finire tutti i panetti.

Terminata questa operazione, spolverate molto bene le sfoglie e arrotolatele una ad una su loro stesse. Con un coltello molto affilato tagliate delle strisce larghe un centimetro. Srotolandole avrete ottenuto le vostre tagliatelle. Anche in questo caso, spolveratele con un po’ di semola e adagiatele su un vassoio in attesa di finire il resto delle sfoglie ed iniziare la cottura.

Le tagliatelle verdi sono molto suggestive e si possono preparare in tantissimi modi. Per cuocerle bastano pochi minuti. Mettete a bollire dell’acqua salata. Non appena arriverà a bollore, inserite le vostre tagliatelle cercando di eliminare i residui di semola o farina. Lasciatele cuocere circa 2 minuti, scolatele ed inseritele nel sugo o nella salsa di vostra preferenza. Io ho scelto di prepararle “alla Laura”, ovvero: tagliatelle verdi di cavolo nero… da sogno!