La tartare di carne ha molte varianti e l’ottima qualità della carne è il loro comune denominatore. Oggi prepareremo per voi la ricetta della tartare di manzo.
La scottona è secondo me la miglior carne che si possa utilizzare per questa ricetta. La carne offerta dalle giovani manze è infatti molto gustosa e succulenta.
Spalmata su dei crostini di pane caldo, e accompagnata da un bicchiere di vino rosso, la tartare di manzo vi farà fare una ottima figura con i vostri invitati, senza dover rinunciare al tempo in loro compagnia a causa di lunghe ore necessarie per preparazioni complesse.
Una volta mescolati gli ingredienti di questa ricetta, l’unica considerazione importante da fare sarà tenerla in frigorifero ricoperta con una pellicola trasparente per alimenti fino a quindici minuti prima del servizio a tavola.
RICETTA DI TARTARE DI MANZO
Ingredienti per 2 persone
- 200 g. di carne di manzo (scottona) macinata o preferibilmente tagliata molto finemente
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 filetto di acciuga
- 1 cucchiaio d’olio di oliva
- 1/2 cucchiaino di senape
- 1 limone
- Sale e pepe q.b.
VIDEORICETTA DI TARTARE DI MANZO
RICETTA PASSO PASSO

In un recipiente mettete tutti gli ingredienti tranne il limone. Mescolateli bene fino ad amalgamarli e a fare insaporire il tutto.
Una volta mescolati in modo omogeneo tutti gli ingredienti, dividete il composto in due parti e, usando uno stampo o coppapasta di circa 15 cm. di diametro e 2 o 3 cm. di spessore, formate le tartare.

Decorate il piatto con qualche foglia di lattughino morbido, adagiateci sopra la tartare di manzo e arricchite il piatto con del limone tagliato a spicchi, il quale sarà utilizzato dai commensali secondo il loro gusto. Accompagnate il tutto con dei crostini di pane appena sfornati.
