Arriva la primavera e arrivano anche i nuovi frutti di stagione, e tra questi, le fragole. Un frutto molto buono dal punto di vista organolettico ma anche visivo, e soprattutto con importanti valori nutritivi. La torta ai frutti di bosco con crema pasticcera rende onore alla stagione essendo fresca e delicata. Una torta giusta per ogni occasione. Provatela
TORTA AI FRUTTI DI BOSCO CON CREMA PASTICCERA RICETTA
Ingredienti per una torta
Per la base
- 300 g. di farina 00
- 150 g. di burro da frigo
- 75 g. di zucchero
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- Scorza di mezzo limone grattugiata.
Per il ripieno
- Circa 800 g. di crema pasticcera
Decorazione o farcitura
- 1/2 kg. di fragole
- 300 g. di more o qualsiasi altro frutto di bosco
RICETTA PASSO PASSO

Mettete in una ciotola: la farina, il burro freddo in piccoli pezzetti, lo zucchero, le uova, la vanillina, il sale e la scorza grattugiata di mezzo limone. Mescolate preferibilmente con le mani fino ad ottenere una pagnotta liscia e omogenea. Ricopritela con una pellicola e mettetela in frigorifero per mezz’ora. Ritiratela quindi dal frigorifero. Sul piano di lavoro, leggermente infarinato, stendete l’impasto con un mattarello lasciandolo con uno spessore di circa un centimetro seguendo la forma della vostra tortiera.

Adagiate la sfoglia sulla tortiera ed eliminate a filo tutti gli eccessi di pasta. Segnate il bordo, aiutandovi con il manico di un cucchiaio di legno, così da darle una forma ondulata.

Per evitare che con il calore del forno la base della torta si riempa d’aria, punzecchiate tutta la superficie con l’aiuto di una forchetta. Infornate a forno preriscaldato a 180°C per circa trenta minuti. Nel caso la base, nonostante sia stata punzecchiata, tendesse comunque a gonfiarsi nel centro, cercate di fare fuoriuscire l’aria con la punta di un coltello, facendo molta attenzione a non scottarvi.

Passato il tempo di cottura, ritirate la base dal forno e lasciate raffreddare. Riempite la base con la crema pasticcera che avrete preparato in precedenza seguendo la ricetta del nostro blog e spalmatela su tutta la superficie.

Aiutatevi con una spatola, cercando di mantenere tutta la superficie omogenea. Lavate le fragole, togliete loro foglie e picciolo e tagliatele a metà.

Decorate la torta con le fragole e le more a vostro piacimento. Mettete in frigorifero prima di servire a tavola.
