Stampa la tua ricetta
TORTA DI CARCIOFI

Siete alla ricerca della ricetta perfetta per un piatto irresistibile e con pochi ingredienti? La Torta di Carciofi è esattamente ciò che fa per voi! Originaria del sud Italia, questo piatto prelibato diventerà subito un must nella vostra cucina. A differenza della maggior parte delle torte salate tradizionali, la Torta con i carciofi non presenta altezza né consistenza soffice: si tratta infatti di un saporito impasto preparato mescolando i pezzetti del carciofo fresco o anche surgelato , ricotta di pecora, uova intere, un pizzico di noce moscata e un mix di altri aromi. Il risultato finale garantisce bocconi delicati e gustosi adatti sia come antipasto che come secondo main course. Non aspettate ancora: segui i nostri passaggi facili e veloci ed in poco tempo desidererai assaporare la tua invitante torta salata!

TORTA DI CARCIOFI RICETTA

Ingredienti per una torta da 6 porzioni

Per il ripieno 

  • 6 Carciofi varietà spinoso
  • 60 g. di formaggio parmigiano
  • 150 g. di ricotta di pecora
  • 2 cucchiai di prezzemolo
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 100 g. di coppa (facoltativo)
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • 1 limone
  • 2 uova

Per preparare la pasta brisé (potete anche acquistarla)

  • 300 g. di farina 00
  • 175 g. di burro o olio EVO.
  • 3 cucchiai di aqua fredda
  • Sale q.b.

TORTA DI CARCIOFI RICETTA PASSO PASSO

TORTA SALATA DI CARCIOFI

1-Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne più dure e fibrose e  lasciate 4 centimetri di gambo. Considerando che questo passaggio è molto importante vi suggerisco di andare a vedere il nostro post di come pulire i carciofi.  Con tutta onestà, bisogna assicurarsi di lasciare solo le foglie tenere, altrimenti si rischia di rovinare il piatto. Dunque, dopo averli privati dalle foglie esterne, pulite bene il gambo lasciando solo il cuore, togliete  le punte e tagliateli a metà, togliete anche la barba al loro interno.

2- In una padella con olio extravergine d’oliva rosolate i carciofi aggiungendo un po’ di prezzemolo e qualche foglia di alloro.

3- Sfumateli con il vino bianco e lasciateli cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. Testate ogni tanto la loro cottura con una forchetta. Devono rimanere interi ma morbidi.  Ritirate dal fuoco e lasciate raffreddare.

TORTA DI CARCIOFI CON RICOTTA DI PECORA

4- Nel frattempo in una ciotola capiente unite la ricotta di pecora, il formaggio parmigiano gratuggiato,2 uova intere, la buccia grattugiata di un limone, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Mescolate bene tutti gli ingredienti.  

TORTA DI CARCIOFI 4

5- Infine, imburrate ed infarinate una pirofila e adagiate una sfoglia di pasta brisè che avrete già preparato o acquistato al supermercato.

6- Incorporate sul fondo la ricotta profumata al limone e posizionateci i carciofi.

7- Aggiungeteci qualche fetta di coppa e coprite il tutto con l’altra sfoglia. 

8- Formate un cordoncino con i bordi unendo le due sfoglie. Con i rebbi di una forchetta punzecchiate la superficie. 

9- Spennellateci un po’ di uovo per dare colore alla superficie. 

10- Infornate a 165°C per 40/45 minuti.

Vi suggerisco di consumarla tiepida. Il sapore delicato del carciofo risalta particolarmente.

Nella preparazione si può usare anche la pasta sfoglia, in questo caso il tempo di cottura si riduce a circa 35 minuti.

Certo che se siete amanti delle torte salate, allora vi invito a provare la nostra torta verde pasqualina, o la torta verde con bietoline, vi piaceranno!

Stampa la tua ricetta