I waffles sono delle cialde a base di uova, farina e zucchero e cotte su piastre roventi. Il resto degli ingredienti sono facoltativi a seconda dei gusti e del risultato desiderato. Latte, burro, scorza di limone, estratto di vaniglia ecc. Quadrate, rotonde, a forma di cuore… la loro caratteristica superficie “a grata” le rende autentiche e inconfondibili. Farcite con tutto quello che più vi piace: frutta, cioccolata, panna, miele, sciroppo d’acero o un insieme di tutto ciò. A Bruxelles ho visto i waffles più assortiti in assoluto. C’era l’imbarazzo della scelta.
Io, come sempre, ho preparato la mia versione, scelta tra tante ricette che ho provato. Perciò questa che vi propongo oggi non è altro che il risultato di tantissime prove e per me la vincitrice in termini di sapore, consistenza, aroma tra tanti altri fattori.
WAFFLES RICETTA
Ingredienti per 3 waffles
- 1 tazza di farina (circa 90 g.)
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiaini di lievito per dolci in polvere
- Un pizzico di sale
- Un uovo intero
- 3/4 di tazza di latte caldo
- 3 cucchiai di burro sciolto
- Mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
- Mezza banana (decorazione)
- 6 fragole (decorazione)
VIDEORICETTA DI WAFFLES
RICETTA PASSO PASSO

Separate il bianco dal rosso dell’uovo. In una ciotola mettete il tuorlo e tutti gli altri ingredienti. Mescolate bene il tutto con una frustra elettrica o manuale, ai fini del risultato è indifferente quale delle due utilizzerete.

Montate l’albume a neve, appena pronto spostatelo nella ciotola con l’altro composto e mescolate delicatamente per non permettere al bianco di smontarsi e perdere il volume.

Nella piastra preriscaldata mettete un quantitativo prudente di composto, sufficiente per formare il waffle, ma senza che fuoriesca dalla piastra: circa il quantitativo di un mestolo.
Lasciate che il composto scivoli leggermente sulla piastra prima di chiuderla e poi attendete circa 2 minuti per la cottura.
Nel frattempo, se decidete farcire con frutta come ho fatto io, mettetevi all’opera: lavatela e tagliatela e tenetela pronta. Appena il waffle sarà pronto, toglietelo dalla piastra e adagiatelo su un piatto che abbia circa le sue stesse dimensioni. Spolverate con zucchero a velo.

Il colore dorato dei waffle e la loro grata favoriscono la decorazione. Farcite dunque queste autentiche cialde cercando di dar loro un vostro tocco personale. Banana, fragole, mirtilli, lamponi e irroratele con quello che più vi piace: cioccolata, miele, sciroppo d’acero o, come ho fatto io, con latte condensato. La panna si abbina molto bene con i waffles, si può dire che è una delle farciture più apprezzate.

Completate il tutto con una tavola adeguatamente decorata che dia il benvenuto a questo meraviglioso piatto. Buona colazione o buona merenda.

